Venti donne nella nuova commissione pari opportunità del Comune di Lucca

12 gennaio 2024 | 14:16
Share0
Venti donne nella nuova commissione pari opportunità del Comune di Lucca

Ecco chi sono

Si è insediata ieri (11 gennaio) a palazzo Santini la nuova commissione per le pari opportunità del Comune di Lucca.

Alle 20 donne nominate nella commissione hanno portato il loro saluto e l’augurio di un proficuo lavoro a servizio della comunità il sindaco Mario Pardini, l’assessora alle pari opportunità Simona Testaferrata e le consigliere comunali Mara Nicodemo, Valentina Simi e Ilaria Vietina. La prima riunione è servita innanzitutto per conoscersi e definire il modo di operare in questa prima fase di vita della commissione: si andranno infatti prima a stabilire obbiettivi e programmi e poi si procederà alla nomina della presidente e della sua vice.

Della nuova commissione per le pari opportunità fanno parte: Linda Pierini, responsabile degli uffici di Capannori e Marlia del Patronato Inca Cgil; Paola Soncini, insegnate in pensione impegnata dal 1975 nella Cisl sui temi delle pari opportunità; Sara Giovannini, direttrice di Confcommercio Lucca; Manuela Clerici di Conflavoro Pmi Lucca e già assessore alle pari opportunità del Comune di Camaiore; Barbara Benedettini, avvocata cassazionista e socia Fipada Bpw Italy; Lucia Basile di Difendere Lucca; Daniela Grossi, presidente della Città delle Donne Odv e già presidente della prima commissione per le pari opportunità; Silvia Francesconi di Lucca 2023; Susanna Consorti, avvocata già segretaria della commissione pari opportunità del Comune di Lucca e componente del comitato pari opportunità dell’ordine degli avvocati di Lucca; Elisabetta Mencarini, avvocata civilista; Elisabetta Gonnella, psicologa e psicoterapeuta.

Ci sono poi Elena Cristiana Dell’Arsina, commercialista e revisore dei conti, già presidente della commissione pari opportunità dal 2018 al 2022 e componente delle commissioni per le pari opportunità della Provincia e dell’Ordine professionale dei dottori commercialisti; Luisa Mazzotta dell’Ordine dei medici, chirurghi e odontoiatri, che si è occupata fino alla pensione di medicina di genere, diventandone la coordinatrice; Anna Grazia Giorgi del Partito Democratico; Rosella Simoncelli, neo pensionata della Polizia di Stato, appartenente al gruppo Sbandieratori e musici della città di Lucca; Simona Romani di “Sinistra con”; Ilaria Agostini, avvocata; Carmela Principato, insegnate; Valentina Tavacca, occupata nel settore del turismo.

La commissione per le pari opportunità del Comune di Lucca tornerà a riunirsi giovedì 25 gennaio.