Diocesi, torna la caccia al tesoro alla scoperta delle chiese di Lucca

15 gennaio 2024 | 14:26
Share0
Diocesi, torna la caccia al tesoro alla scoperta delle chiese di Lucca

Ecco tutti gli appuntamenti per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (Spuc), sul nostro territorio, inizierà giovedì (18 gennaio) alle 19 nella parrocchia ortodossa romena di S. Isaia Profeta a Viareggio (in via Filzi).

Ci sarà la condivisione della tradizione orientale della preghiera e dei canti del Te Deum. Al termine è poi previsto un momento di convivialità. Il secondo appuntamento è sabato (20 gennaio) alle 15 nel salone dell’Arcivescovato a Lucca con l’evento Ecumenical Day dedicato a ragazzi e giovanissimi: è la consueta caccia al tesoro che si svolgerà per le strade e le chiese cristiane della città di Lucca e che porterà i giovani partecipanti a scoprire le ricchezze delle diverse tradizioni (per partecipare: uedi@diocesilucca.it o chiamare al numero 3286475118). Poi domenica (21 gennaio) alle 17,30 nella cattedrale di San Martino a Lucca c’è un importante appuntamento nazionale. L’occasione è data dalla memoria dei 50 anni dell’ingresso nell’Arcidiocesi di Lucca dell’arcivescovo monsignor Giuliano Agresti, antesignano dell’ecumenismo in Italia e promotore del dialogo anche con la comunità civile e sociale di Lucca assieme al professore e pastore Domenico Maselli. Per questa occasione monsignor Paolo Giulietti con la diocesi tutta ha voluto rivolgere l’invito ai responsabili nazionali delle chiese cristiane che sono in Italia per una celebrazione ecumenica della Parola proprio nel cuore della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani.

Un invito che ha trovato la conferma con la presenza del vescovo di Pinerolo Monsignor Derio Olivero, presidente della commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della conferenza episcopale italiana. All’incontro parteciperanno la diocesi ortodossa romena d’Italia, la sacra arcidiocesi ortodossa in Italia, la chiesa anglicana, la chiesa ortodossa Russa del patriarcato di Mosca, la chiesa serbo ortodossa, la chiesa evangelica della riconciliazione. Altre adesioni arriveranno in questi giorni. La Spuc si concluderà giovedì 25 gennaio alle 19 con un incontro ecumenico al tempio valdese di Lucca in via Galli Tassi, cui seguirà un momento conviviale. A tutti questi quattro appuntamenti, sarà sempre presente l’arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, e con lui i responsabili delle altre chiese cristiane coinvolte sul territorio.