Posti per disabili al concerto di Ed Sheeran: è ancora polemica

17 gennaio 2024 | 18:05
Share0
Posti per disabili al concerto di Ed Sheeran: è ancora polemica

Da Torino un nuovo appello per trovare una soluzione: “Non posso credere che nel 2024 si possa liquidare un diversamente abile rispondendo: disponibilità terminata”

Il concerto di Ed Sheeran a Lucca per l’unica (doppia) data italiana del tour continua a far parlare di sé. Non solo per l’eccezionalità dell’evento, ma anche per le polemiche nate attorno ai posti riservati alle persone con disabilità. Già lo scorso novembre, Lorenzo Fiori, aveva denunciato la “poca considerazione” ricevuta dopo aver fatto richiesta per avere un biglietto (più accompagnatore), per assistere all’evento del Lucca Summer Festival. Richiesta liquidata dopo più di un mese con l’impossibilità, per il fan, di partecipare dato “l’esaurimento dei posti riservati”.

Ed Sheeran a Lucca, odissea per un posto per disabili: “Niente biglietto dopo 42 giorni di attesa”

Stessa sorte è toccata a una ragazza con disabilità residente nella provincia di Torino. A denunciare l’accaduto è oggi (17 gennaio) il padre, che, dopo aver scritto all’organizzazione del festival e esser stato liquidato con un “disponibilità terminata”, lancia un appello a chiunque possa essere in grado di trovare una soluzione per consentire alla giovane fan di partecipare all’evento.

“Il 6 dicembre ho scritto, come da procedura, all’organizzazione del concerto di Ed Sheeran previsto per il 9 giugno 2024 a Lucca, con l’intento di prenotare un posto per mia figlia – racconta -. Lo stesso giorno mi è stato risposto che i posti riservati ai diversamente abili erano terminati e che mia figlia sarebbe stata inserita in una indefinita lista d’attesa e avvisata in caso di nuove disponibilità. Il giorno seguente chiedo all’organizzazione di aiutarmi a trovare una diversa soluzione per non dover rinunciare all’unica data italiana dell’artista. Il 12 dicembre, non avendo ricevuto risposta, sollecito. Il giorno dopo la mia richiesta d’aiuto viene liquidata con un link e un ‘le ripetiamo che sarà nostra cura ricontattarla ove …’. Il 14 dicembre invio nuova email in quanto mi piacerebbe, quanto meno, avere qualche dettaglio in più, (numero di posti riservati ai disabili, in che data è stato prenotato l’ultimo posto disponibile, a che punto della lista d’attesa (che conoscono solo loro). Non posso credere che alle soglie del 2024, per un evento di questa portata, si possa liquidare un diversamente abile rispondendo ‘disponibilità terminata’, risposta che sarebbe giustificata in situazione di sold out“.

“Il 20 dicembre, quindi, sollecito nuovamente – prosegue -. Il giorno dopo, di nuovo, la mia richiesta d’aiuto viene nuovamente liquidata con un ‘le ripetiamo che sarà nostra cura ricontattarla ove …’. Tralasciando considerazioni personali trovo assurdo che a un diversamente abile venga negata la possibilità di partecipare a un evento per limiti dell’organizzazione. Chiedo quindi, a chiunque possa, di aiutarmi a trovare una soluzione per permettere a mia figlia di assistere a questo concerto. Non insisterei se non fosse importante, ed è l’unica cosa che mi interessa”.