Una caccia al tesoro per i giovani nella giornata ecumenica

19 gennaio 2024 | 13:30
Share0
Una caccia al tesoro per i giovani nella giornata ecumenica
Una caccia al tesoro per i giovani nella giornata ecumenica
Una caccia al tesoro per i giovani nella giornata ecumenica

Domani (20 gennaio) l’iniziativa in città. E domenica in Cattedrale l’incontro tra le Chiese

Oltre cento ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 15 anni parteciperanno domani (20 gennaio) all’evento Ecumenical day. Il ritrovo è fissato alle 15 nel Salone del Palazzo arcivescovile di Lucca per poi partire con la caccia al tesoro che si svolgerà per strade, piazze e chiese del centro storico. I partecipanti, attraverso il gioco, visiteranno in particolare la basilica di San Frediano, il Tempio Valdese in Via Galli Tassi, la Chiesa Ortodossa Romena S. Antonio il Grande e la chiesa di S. Giulia dei greco cattolici ucraini. La caccia al tesoro terminerà, grazie alla disponibilità della Provincia di Lucca, nella Sala Tobino di Palazzo Ducale.

Tutto pronto poi per l’incontro di domenica (21 gennaio) alle 17,30 nella Cattedrale di San Martino a Lucca. Qui si terrà una celebrazione ecumenica della parola con i rappresentati nazionali delle Chiese cristiane che sono in Italia.

Nel pomeriggio saranno accolti dall’arcivescovo di Lucca monsignor Paolo Giulietti nel Palazzo arcivescovile, poi si sposteranno tutti nella sagrestia della Cattedrale. Qui, alle 17,30, processionalmente raggiungeranno l’altare maggiore. L’occasione di questo incontro è data dalla memoria dei 50 anni dell’ingresso nell’Arcidiocesi di Lucca dell’arcivescovo Giuliano Agresti, antesignano dell’ecumenismo in Italia e promotore del dialogo anche con la comunità civile e sociale di Lucca assieme al pastore e professore Domenico Maselli.

Per la parte cattolica, oltre all’arcivescovo di Lucca, sarà presente anche il vescovo di Pinerolo Derio Olivero, presidente della commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo della Conferenza episcopale italiana. Saranno presenti inoltre: il reverendo Canon Tony Dickinson delegato da Ser Rev.ma monsignor David Hamid, vescovo della Church of England in Europa; P. Dušan Đukanović, delegato di monsignor Andrej Cilerdzič, vescovo della Chiesa Serbo Ortodossa in Italia; P. Yaroslav Strilets, rappresentante della Chiesa ortodossa russa del Patriarcato di Mosca in Italia; vescovo Dionysios, vicario della Sacra arcidiocesi ortodossa in Italia; pastore Franco Bosio rappresentante delegato Chiesa evangelica della riconciliazione di Caserta; pastore e professore Daniele Garrone, presidente della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia; vescovo Siluan, della diocesi ortodossa romena d’Italia. A questa celebrazione ecumenica saranno presenti anche don Riccardo Pincerato, direttore del Servizio nazionale per la pastorale giovanile della Conferenza Episcopale Italiana e alcuni giovani rappresentanti nazionali di movimenti, gruppi e associazioni d’impegno ecclesiale.

La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, sul nostro territorio, è iniziata a Viareggio ieri (18 gennaio) e si concluderà giovedì (25 gennaio) alle 19 con un incontro ecumenico al tempio valdese di Lucca, cui seguirà un momento conviviale.