Luigi Mansi racconta l’arcivescovo Gian Domenico in un libro

24 gennaio 2024 | 19:33
Share0
Luigi Mansi racconta l’arcivescovo Gian Domenico in un libro

Esce la pubblicazione

Esce domani (25 gennaio) sul profilo di Linkedin di Luigi Mansi un’altra piccola pubblicazione sulla figura dell’arcivescovo Gian Domenico Mansi che è stato alla guida della diocesi di Lucca nel 1764 e famoso per numerose sue pubblicazioni teologiche non che per le controverse annotazioni fatte sulla traduzione in italiano della Encyclopedie di Diderot e D’Alambert che fece molto discutere nel mondo ecclesiastico all’epoca di Papa Clemente VI.

Un’altra pubblicazione dopo la breve storia della Famiglia Mansi uscita l’anno scorso e che ora è disponibile sempre gratuitamente e scaricabile in formato pdf dal profilo Linkedin di Luigi Mansi. “Il mio scopo – spiega l’autore – è divulgare come passione e passatempo, piccole pubblicazioni semplici da leggere sulla storia, non solo della mia Famiglia come eredità per future generazioni, ma anche di raccontare anche di personaggi che ancora oggi se ne parla poco come il mio antenato Gian Domenico Mansi, teologo e Arcivescovo di Lucca”.

“La cosa che più sorprende – aggiunge – è come Gian Domenico Mansi sia stato un personaggio così importante nel mondo ecclesiastico e questo mi riempie personalmente di onore sapere che ha ricoperto un ruolo così importante soprattutto nelle annotazioni della pubblicazione così tanto discussa del Diderot e D’Alambert. Il fatto di pubblicare a titolo gratuito e poterlo scaricare attraverso il mio profilo è perché molti non possono permettersi di acquistare libri ed io nei ritagli di tempo fra famiglia e lavoro costruisco piccole pubblicazioni facili e veloci da leggere e che possono essere usufruibili per tutti. Una passione? Sì”.