Rallentamenti nei lavori all’Ostello San Frediano, la riapertura slitta a dopo l’estate
I tempi di attesa delle autorizzazioni della Soprintendenza hanno fatto slittare il taglio del nastro a prima dei Comics 2024. La Ristogest ha interesse ad inaugurare il prima possibile
Ostello San Frediano, l’apertura slitta a dopo l’estate per dei ritardi dovuti alle autorizzazioni della Soprintendenza per alcuni lavori da effettuare all’esterno. L’Ostello San Frediano, con i suoi 2mila metri quadrati arriverà ad ospitare almeno 140 posti letto, oltre ad un info point turistico e a dei servizi ristorativi, attualmente però devono essere sostenuti dei lavori di riqualificazione da parte della Ristogest, società che ha la gestione. I lavori dovrebbero interessaregli impianti dei bagni, le pietre di facciata e gli infissi esterni.
“I lavori sono ancora in corso e ci sono stati dei rallentamenti dovuti alle autorizzazioni della Soprintendenza per dei rifacimenti esterni – spiega l’assessore al turismo, Remo Santini – Questi ritardi, così accumulati, non lasciano certezze sull’apertura per la stagione estiva. Tanto che si pensa ad una inaugurazione per Lucca Comics, di un’ala, non di tutto il complesso. Ci sarà un punto della situazione da fare nel mese di febbraio, però la strada dettata dai tempi tecnici sembra inesorabile per un’apertura che slitta dopo la bella stagione”.
La Ristogest la società che gestisce l’Ostello San Frediano, è una realtà presente su tutto il territorio della nostra penisola e da poco ha aperto un ostello a Lecco.
“Abbiamo avuto più ritardi di quanto preventivato sulle autorizzazioni – dice Lorenzo Gatti, direttore generale di Ristogest -, ma è nostro interesse riaprire quanto prima. A giugno 2023 abbiamo aperto un ostello a Lecco e siamo molto soddisfatti dei giudizi degli utenti, quindi non vediamo l’ora di sviluppare una realtà storica come quella dell’ostello San Frediano di Lucca, con un potenziale sicuramente importante”.
“Inevitabilmente – prosegue il direttore generale di Ristogest -, questi ritardi hanno implicato una rivisitazione del cronoprogramma che ci eravamo dati. A malincuore non posso essere più preciso sulla data di apertura, però voglio ricordare che è nel nostro interesse farlo quanto prima”.
La nostra città in questi ultimi anni è diventata meta di turisti da tutto il mondo, complice anche una volontà politica di mostrare Lucca come la vera perla della Toscana. La presenza di un ostello di circa 140 posti letto, diventa una necessità per una realtà emergente come la nostra.
“Apriremo inizialmente un’ala della struttura, ma sarà molto ampia – precisa -. Questo anche per garantire dei servizi alla città. Sappiamo benissimo che la realtà di Lucca è emergente dal punto di vista turistico e negli ultimi anni c’è stato un grande boom di presenze. Proprio per questo avevamo deciso di ospitare all’interno dell’Ostello San Frediano, un infopoint turistico, che ha un’importanza strategica per una città come Lucca”.