Ticket dei bus turistici: introiti aumentati del 107%

30 gennaio 2024 | 15:58
Share0

Nel 2023 incassati 900mila euro

Un dato che conferma l’aumento delle presenze turistiche a Lucca. E’ quello del dato definitivo degli incassi da ticket bus per il 2023, che Metro gestisce per conto del Comune di Lucca: gli introiti sono infatti più che raddoppiati in un anno.

“Siamo riusciti a generare un’entrata incrementata del 107% rispetto al 2022, raggiungendo 900.000 euro – osserva l’amministratore unico di Metro srl Roberto Di Grazia –  e senza aver ancora adottato quegli strumenti di controllo dei flussi di bus turistici nel territorio comunale che altri comuni a vocazione turistica già utilizzano. Il risultato davvero eccezionale è stato possibile, semplificando l’utilizzo da parte degli operatori turistici della piattaforma online, attraverso la quale ormai viene collocato il 50% dei ticket bus”.

L’altra parte della vendita di ticket bus viene gestita all’ufficio dedicato al parcheggio Palatucci oltreché all’accoglienza turistica gestita da Metro all’interno della Vecchia Porta San Donato in Piazzale Verdi.

I bus arrivati a Lucca sono infatti passati dai 5300 del 2022 ai 7000 del 2023 e il raddoppio degli incassi si spiega con il fatto che nel 2022, nel periodo da marzo a giugno, fu praticato al costo dei ticket uno sconto del 70%. Con la conclusione di questo periodo, il prezzo è tornato quello precedente che, peraltro, non è mai stato aumentato.

“Gli autisti e i turisti fanno volentieri sosta presso queste strutture, dotate di tutti i servizi anche per le famiglie, compresa la nursery per cambio e allattamento dei neonati- conclude il presidente di Metro Srl Roberto Di Grazia -. Investimenti che abbiamo fatto per rendere sempre più piacevole il soggiorno in città”.

Questi dati sono stati accolti con grande soddisfazione anche dall’assessore al turismo Remo Santini, oltre che dallo stesso sindaco Mario Pardini: “Questi numeri confermano la crescita in termini turistici della città e la sua sempre più rilevante attrattività su scala nazionale e internazionale- commenta Remo Santini-. Tutti gli indicatori ci confermano questa crescita esponenziale. Ringrazio il presidente di Metro Srl Roberto di Grazia e tutta la struttura per avere ottenuto questi significativi risultati anche in termini economici, che vanno a vantaggio della città”.