Lucca in Maschera, ecco le installazioni: una tigre gigante in piazza San Michele

1 febbraio 2024 | 09:37
Share0

Iniziano gli allestimenti per un mese fra coriandoli e divertimento. Domenica (4 febbraio) la sfilata sulle Mura

Lucca in Maschera, arrivano in città le prime installazioni.

Oltre alla sfilata di domenica (4 febbraio) sulle Mura di Lucca grazie all’accordo con la Fondazione Carnevale, infatti, la città è pronta a vestirsi a festa anche per il mese di febbraio con delle realizzazioni dei maestri della Cittadella del Carnevale che verranno installate in alcuni luoghi iconici della città.

Si inizia con piazza San Michele dove questa mattina è ‘sbarcata’ una tigre gigante. Che di sicuro attirerà l’attenzione di grandi e piccoli, residenti, turisti e passanti.

statua tigre Carnevalestatua tigre Carnevalestatua tigre Carnevale

Sulla realizzazione ironizza il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, in puro spirito carnascialesco: “C’è giá qualche ben informato che sostiene la teoria intrigante secondo la quale la tigre apparsa sotto la loggia del Palazzo Pretorio, in piazza San Michele, in occasione del carnevale, sia in realtà il cavallo di troia di Viareggio per occupare Lucca, superando in scioltezza e furbizia la blindata cinta muraria. Dal grande corpo di cartapesta, dicono sempre quelli che la sanno lunga, una mattina di buonora uscirà un manipolo di viareggini che conquisterà il vicino Palazzo Orsetti. Noi non ci crediamo ma chissà, il Fantasma del Contado le pensa tutte. Staremo a vedè”.

Fra domani e dopodomani, e comunque prima del primo weekend di eventi di Lucca in Maschera, invece, arriveranno le altre installazioni: i Rolling Stones e gli sciamani.