Agorà come coworking della cultura: spazio a tre associazioni

Al piano terra Lucca Creative Hub, Immagina Odv e Amici dell’Agorà. In ponte un progetto di formazione per 250 docenti
Tre associazioni trovano spazio all’Agorà. Così ha deciso il Comune di Lucca che ha assegnato alcuni spazi al piano terra della struttura, destinata sempre di più, nelle intenzioni dell’amministrazione, di diventare il coworking della cultura, un laboratorio collaborativo dove i giovani possano acquisire conoscenze e competenze nell’ambito creativo.
Per tre anni potranno utilizzare lo spazio a titolo gratuito, secondo la determinazione dirigenziale, Lucca Creative Hub, l’associazione Immagina Odv, che organizza l’omonimo festival e l’associazione Amici dell’Agorà.
Fra queste l’associazione Immagina ha già un ponte un importante progetto in collaborazione con la biblioteca civica Agorà per cui ha vinto il contributo del bando Educare alla lettura di Cepell, istituto del ministero della cultura italiano. L’impegno riguarda la formazione di 250 docenti per un periodo di 12 mesi e il fulcro dell’attività sarà proprio la biblioteca civica.