Dalle controversie telefoniche al ‘patentino digitale’: il Corecom presenta a Lucca ruolo e funzioni

7 febbraio 2024 | 14:24
Share0

È approdato a Palazzo Ducale il tour dell’organo di consulenza e gestione della Regione. Presto nuovi incontri sul tema della par condicio in tempo di elezioni

Dalle controversie telefoniche al patentino digitale per gli adolescenti, dal controllo in materia di elezioni e par condicio al monitoraggio e alla vigilanza sulle radio e sulle tv locali.

Un’ampia galassia di ruoli quelli che svolge il Corecom Toscana e che il suo presidente Marco Meacci ha iniziato a presentare nei diversi territori per aprire l’organismo a una funzione che non sia solo fiorentinocentrica.

È approdato quindi questa mattina a Lucca, nell’Armeria Ducale della Provincia (partner dell’iniziativa attraverso l’Unione delle Province Italiane, Upi), il tour che presenta il lavoro del’organo di consulenza e di gestione della Regione Toscana. Assieme al presidente Meacci c’erano i consiglieri Bianca Maria Giocoli, Carlotta Agostini e Biagio Depresbiteris.

Dopo l’introduzione a cura del capo di gabinetto della Provincia di Lucca, Paolo Benedetti, il presidente Meacci ha ricordato come l’organismo sia sorto e agisca per tutelare diritti e prerogative dei cittadini nel mondo delle telecomunicazioni, far crescere la consapevolezza nell’utilizzo della rete e dei social network e l’attività di sportello per la risoluzione delle controversie. Il Corecom, infatti, è anche organo funzionale dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e svolge compiti istruttori per conto del ministero dello sviluppo economiche ed è punto di riferimento per persone, famiglie e imprese in caso di certe controversie come, ad esempio, quelle tra utenti e gestori dei servizi di telecomunicazioni (telefonia, internet, pay-tv).

Corecom in tour a Palazzo Ducale

Tra le varie iniziative del Corecom, è stata sottolineata anche l’attività di formazione all’uso consapevole del web e dei social tra le nuove generazioni grazie all’iniziativa del Patentino digitale con cui si aggiorna la mappatura della realtà dell’informazione e della comunicazione in Toscana, attraverso una ricerca affidata ad Irpet.

Dopo la fine del tour nelle province toscane inizieranno anche degli appuntamenti ad hoc sui territori: i primi riguarderanno proprio le norme sulla par condicio cui sono soggette le emittenti radiotelevisive locali.

Per ogni informazione e approfondimento c’è il sito www.corecom.toscana.it o il numero verde 800.561541. Per le controversie telefoniche è attivo il sito conciliaweb.agcom.it.