Dalla filosofia antica all’attualità, il professor Mauro Bonazzi fa lezione agli studenti del Fermi Giorgi

13 febbraio 2024 | 17:42
Share0
Dalla filosofia antica all’attualità, il professor Mauro Bonazzi fa lezione agli studenti del Fermi Giorgi

Successo per l’iniziativa con il docente universitario

Il filosofo Mauro Bonazzi, docente ordinario di storia della filosofia antica e medievale dell’Università di Utrecht e dell’Università di Bologna, sabato scorso (10 febbraio), nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca, ha incontrato gli studenti del Polo Fermi-Giorgi, accompagnati dalla dirigente scolastica, la professoressa, Francesca Paola Bini, iscritti al corso Le Parole della Politica, coordinato dalla professoressa Maria Rosa Smedile.

Costante punto di riferimento della lezione è stato il pensiero di Tucidide, storico greco del V secolo a.C.. Il professor Bonazzi ha dimostrato con inappuntabile chiarezza la sempreviva attualità delle riflessioni di questo grande osservatore dell’età antica, sviluppando un discorso costellato di riferimenti alla nostra realtà contemporanea: oggi come allora, nei rapporti tra gli Stati, ancora prima del dialogo e del potere delle parole ha la meglio il diritto del più forte. “Da sempre, purtroppo – commentano dalla scuola -, è la forza politica ,militare ed economica a vincere nella risoluzione dei conflitti, spazzando via qualsiasi criterio di giustizia, equità, accordo pacifico. Il professore ha ben saputo catturare l’attenzione degli studenti invitandoli a riflettere sulle contraddizioni più o meno palesi riscontrabili nella odierna ‘realtà effettuale’, così come si presenta nella sua sostanziale drammaticità a fronte di come invece dovrebbe e potrebbe essere in seguito alle innumerevoli conquiste fatte dall’uomo”.

Nella fase conclusiva dell’incontro alcuni ragazzi hanno rivolto domande puntuali al professore, portando il dialogo di confronto su temi di profondo spessore quali l’intelligenza artificiale e la felicità in una prospettiva futura sul piano sociale.