Niente più sosta gratis negli stalli blu per il quadriciclo elettrico, il proprietario: “Metro nega il permesso”

13 febbraio 2024 | 15:29
Share0
Niente più sosta gratis negli stalli blu per il quadriciclo elettrico, il proprietario: “Metro nega il permesso”

Il residente contesta il mancato rinnovo: “L’ultima delibera del Comune prevede la gratuità per ogni veicolo a trazione elettrica”

Sosta negli stalli blu per i veicoli a totale trazione elettrica, il Comune di Lucca con delibera ha previsto la gratuità dal 2017. Tuttavia, ottenere i permessi non sembra essere così semplice. A raccontare un caso particolare con la propria personale vicenda è un cittadino lucchese titolare di un quadriciclo pesante a totale trazione elettrica, che si sarebbe visto respingere la domanda da Metro srl.

Secondo quanto raccontato, da quest’anno ogni tipo di quadriciclo, sia pesante che leggero, sarebbe escluso dal permesso gratuito di parcheggio negli stalli blu. Una novità che, a quanto è stato segnalato, non sarebbe prevista all’interno della delibera 327 del 21 dicembre scorso.

“Esiste una delibera comunale approvata a fine dicembre che estende la gratuità della sosta negli stalli blu a tutti i veicoli a totale trazione elettrica, però quando sono andato a fare richiesta a Metro la mia domanda è stata respinta – dichiara un cittadino proprietario di quadriciclo pesante -. Alle mie rimostranze hanno risposto che da quest’anno dal permesso previsto in delibera sono esclusi ogni genere di quadricicli, sia leggeri che pesanti. Non mi hanno però spiegato i motivi”.

vecchio permesso sosta gratuita veicoli elettrici

L’amministrazione comunale ha approvato la modifica temporanea alle disposizioni in materia di sosta per veicoli elettrici, prorogando così la delibera degli scorsi anni fino al 31 dicembre 2024. Secondo il punto a) possono godere di questo diritto: “tutti i veicoli ad esclusiva trazione elettrica la sosta gratuita, senza limitazione di orario, negli stalli a pagamento, gestiti a parcometro, del territorio comunale”.

“Per ben due anni, dal 2022 fino ad adesso, mi sono stati rinnovati senza problemi i permessi da parte di Metro per il mio quadriciclo – spiega il proprietario del mezzo -. Il mio è un veicolo totalmente elettrico, equiparato ad un motociclo secondo il codice della strada e non capisco perché è stata respinta la mia richiesta. Mi hanno addirittura detto dall’ufficio di parcheggiare negli stalli per i motoveicoli, ma non è possibile farlo. Ho provato a chiedere informazioni alla polizia municipale, ma non mi hanno ancora risposto e con Metro si rimbalzano il problema”.