Polvere e fango nel parcheggio del parco di via Matteotti, si attende una soluzione





L’associazione Parco S.Anna ha promosso un incontro fra i residenti della zona e l’amministrazione: con la bella stagione gli interventi di mitigazione dei disagi
“Durante i mesi più asciutti e in generale durante l’estate troviamo polvere che si alza creando nebbia e quasi a soffocarci mentre durante i mesi di pioggia sembra invece di camminare in un acquitrino”. È questo quanto lamentano coloro che usufruiscono del parco di via Matteotti e del limitrofo campo sportivo, tornato attivo grazie ai lavori terminati dopo anni di abbandono.
Le piogge di quest’ultimo fine settimana hanno portata alla ribalta nuovamente la questione di un parcheggio, molto utilizzato ma che crea difficoltà in tutte le stagioni dell’anno. Causa la presenza di importanti buche, il fango ristagna anche per altri due o tre giorni dopo le piogge e sono evidenti gli schizzi all’interno del vicino campo di basket. Anche i calciatori, in uscita dal campo sportivo con doccia appena terminata, iniziano la seconda e difficile sfida di dribblare pozzanghere ed evitare di affondare e bagnarsi le scarpe. “Hanno fatto il parco, hanno sistemato strade e stradelli per il jogging, ma non hanno pensato ad asfaltare e a prendere misure per migliorare pulizia e sicurezza di chi, per fare sport, socializzare o per far giocare i propri figli, raggiunge il parco con biciclette, motorini o auto. Durante l’estate, anche i residenti dei palazzi limitrofi si associano alle lamentele per la polvere che si innalza fino ai balconi e alle finestre di fronte al parcheggio. “Ci sono giorni estivi in cui i panni stesi sul terrazzo rientrano pieni di polvere. In qualche serata, alcuni si divertivano a fare freni a mano con le auto o percorsi in bici proprio interni al parcheggio: tenere aperte le finestre o prendere una boccata d’aria sul terrazzo era impossibile”.
Le lamentele di residenti, rappresentanti di società sportive e di chi frequenta il parco di via Matteotti sono state intercettate dall’Associazione Parco di Sant’Anna, che nel corso di questi anni ha visto sempre più crescere il proprio ruolo di intermediario tra famiglie, residenti e istituzioni. “C’è stata molta rabbia da parte dei residenti e di chi frequenta il parco, ma siamo riusciti a placare gli animi e a smorzare il malcontento coinvolgendo in merito l’attuale amministrazione comunale con cui abbiamo avuto un incontro proprio in via Matteotti. Erano presenti anche il sindaco Mario Pardini, l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani e il presidente della commissione lavori pubblici Marco Santi Guerrieri, cui abbiamo esternato anche la questione del parcheggio. Tecnici e politici presenti hanno recepito il messaggio e ci hanno risposto delle necessità di una modifica della destinazione d’uso dello spazio adibito a parcheggio per pensare ad una asfaltatura. Appena ci saranno le condizioni meteo per intervenire, verranno comunque fatti interventi mitigativi”.
Interventi di miglioria del parcheggio di via Matteotti e del parco Mario Poli saranno solo alcune delle proposte che l’Associazione Parco Sant’Anna presenteranno all’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani. “Non siamo un comitato del no, siamo un’associazione che innanzitutto dialoga e si interfaccia con la gente e con le istituzioni e che svolge il prezioso ruolo di recepire i desideri della gente e le necessità del quartiere più popoloso della provincia per cercare di migliorare la qualità della vita di una comunità che nel recente passato ha conosciuto una forte tracimazione urbanistica”.