Permessi per la Ztl, a fine mese la scadenza per i rinnovi

17 febbraio 2024 | 10:31
Share0
Permessi per la Ztl, a fine mese la scadenza per i rinnovi

Superlavoro alla Metro dove si sono recati in visita anche il sindaco Pardini e l’assessore Buchignani per visitare le postazioni rimesse a nuovo

A sorpresa, durante l’orario di apertura al pubblico dell’ufficio permessi Ztl in via Città Gemelle, in questa fase di massima operatività per l’imminente scadenza dei permessi, gli operatori Metro hanno ricevuto la gradita visita del sindaco Mario Pardini, con l’assessore Nicola Buchignani, il capo di gabinetto Beniamino Placido, accompagnati dall’amministratore unico dell’azienda Roberto Di Grazia.

Sono stati visitati i nuovi uffici di accoglienza del pubblico, completamente riallineati in modo più efficiente, operativi da gennaio con ben 5 postazioni.

Con l’occasione, Metro Srl informa tutti i titolari di autorizzazione per l’accesso alla Ztl di Lucca, che la stessa è scaduta il 31 dicembre scorso.

Il rinnovo potrà essere effettuato esclusivamente entro il 29 febbraio prossimo. Scaduto tale termine, senza avere provveduto al rinnovo, l’autorizzazione sarà considerata decaduta fin dal 31 dicembre scorso.

Le modalità per il rinnovo sono le seguenti: online, accedendo alla propria area personale (clicca qui) seguendo i passi suggeriti sul sito; all’ufficio permessi di via Città Gemelle 162,  muniti di documento di identità del titolare e dell’eventuale delegato, nei giorni da lunedì a venerdì in orario 7,15-15,30 e il sabato in orario 7,15-12,30.

Le autorizzazioni rilasciate in deroga, potranno essere rinnovate esclusivamente presso l’ufficio permessi e non dal sito. Metro Srl raccomanda il rispetto della scadenza perché non verranno trasmessi ulteriori avvisi e bollettini Mav.

Secondo la normativa vigente fino dallo scorso anno, il primo permesso dei residenti non dovrà essere rinnovato, come indicato sul permesso stesso. L’obbligo rimane per tutti gli altri.