Dagli spettacoli al buon cibo, grande successo in San Francesco per il Carnevalfratta

18 febbraio 2024 | 16:05
Share0

In tantissimi dalle 15 hanno affollato la piazza dove si sono svolte fino a sera numerose attività per bambini e adulti

Dalla musica al buon cibo, dal teatro alle mascherate. È tornato oggi (18 febbraio) in San Francesco il tradizionale Carnevalfratta, la grande festa di Carnevale adatta a tutte le età che ha colorato la piazza del centro storico fino a sera con spettacoli, arte e delizie culinarie, preparate dagli Osti di piazza San Francesco (il Ristorante Mecenate, l’Osteria La Dritta, il Bar Osteria Lo Stellario, Bonny Pizza e MaraMeo Pizzerie che prepareranno, dalle 18 in poi, un aperitivo-cena ricco di sapori tradizionali e carnevaleschi).

Fra coriandoli e stelle filanti, in tantissimi hanno affollato la piazza dalle 15, dove si sono svolte fino a sera numerose attività per bambini e adulti: dal teatro dei burattini del Circo e la Luna, alla Grande Festa delle Bolle di Sapone di Mastro Bolla, con effetti speciali e bolle giganti che hanno incantato tutti. Grande entusiasmo anche per gli spettacoli di giocoleria, dai trampolieri all’arte di strada e i giochi di una volta, che con Simonetta Simonetti e Marco Tuccori, hanno fatto rivivere vecchi giochi intramontabili, tra cui sculaccione, bandiera, uno due tre stella, i quattro cantoni e il gioco del mondo.

CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024

Spazio anche alla musica di strada, con la Sciacchetrà Street Band e gli Organic Duo, la formazione musicale composta da Luca Giovacchini e Matteo Sodini, con Filippo Guerrieri e Renzo Cristiano Telloli come special guest, che hanno accompagnato l’evento dall’aperitivo al dopo cena. Infine, una mostra itinerante di foto d’epoca ha offerto uno sguardo sulla storia del Carnevalfratta e del quartiere, completando così una giornata ricca di divertimento e tradizione.

L’idea di ricreare il Carnevalfratta, antico appuntamento di piazza della città (nasce nel 1979), è nata dagli Osti di San Francesco, per poi allargarsi all’associazione culturale e di promozione sociale Catecholamina Garage, che ha sede proprio nel quartiere del Bastardo, e quindi al Comitato popolare San Francesco, che ha preparato i frati fritti per merenda.

L’evento gode del patrocinio del Comune di Lucca e del supporto e contributo della Camera di Commercio Toscana nord-ovest e di Confcommercio Lucca.

CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024CarnevalFratta 2024

Durante l’evento c’è stato anche un momento sul palco per ricordare le vittime del crollo del cantiere in via Mariti a Firenze, all’indomani della giornata di lutto regionale.