Dopo lo sgombero Polonia torna in Comune: nuovo incontro sul futuro della Real Academy

Presente anche una delegazione di genitori. Sul tavolo la possibilità, per i giovani atleti, di utilizzare nuovi impianti e di avere a disposizione un pulmino per agevolare gli spostamenti
Nuovo incontro tra il Comune di Lucca e i genitori dei giovani che frequentano la Real Academy. Presente anche il presidente della società sportiva Claudio Polonia, che una decina di giorni fa aveva minacciato di darsi fuoco durante lo sgombero dell’impianto di San Cassiano.
L’amministrazione ha ribadito che fino al termine della stagione sportiva i ragazzi avranno la possibilità di utilizzare, oltre all’impianto di San Vito (di fatto già a disposizione della società), quello di Santa Maria a Colle per gli allenamenti e quello di Sant’Anna per alcune partite nel fine settimana e che gli impianti saranno a disposizione degli atleti già a partire da questo fine settimana.
Sul tavolo anche l’ipotesi di un pulmino che colleghi l’impianto di San Cassiano a Vico con il nuovo spazio da gioco, che potrebbe essere messo a disposizione dall’ente di palazzo Orsetti per rispondere alle difficoltà presentate da alcuni genitori per circa una sessantina di ragazzi che avrebbero difficoltà a spostarsi, dato che normalmente si recavano agli allenamenti in autonomia, a piedi o in bicicletta.
Quello di questa mattina (19 febbraio) in sala degli Specchi è stato il secondo incontro ‘tra le parti’, dopo quello avvenuto lo scorso ottobre con lo scopo di fornire soluzioni logistiche utili a terminare la stagione sportiva, dopo il pronunciamento del Consiglio di Stato che ha definitivamente risolto la concessione per la gestione dell’impianto sportivo di San Cassiano a Vico.
Alla riunione hanno preso parte per il Comune l’assessore allo sport Fabio Barsanti, il presidente della commissione lavori pubblici Marco Santi Guerrieri, le dirigenti allo sport Paola Angeli, all’edilizia sportiva Antonella Giannini, la funzionaria responsabile dell’ufficio sport e una dipendente dell’edilizia sportiva.