Giocolieri e trampolieri invadono villa Bottini per il Regno del Carnevale

21 febbraio 2024 | 11:45
Share0
Giocolieri e trampolieri invadono villa Bottini per il Regno del Carnevale

Ultimi appuntamenti per bambini nell’ambito di Lucca in Maschera

Ultimi appuntamenti di festa con il Regno del Carnevaledi villa Bottini, sabato 24 e domenica (25 febbraio).

In entrambe le giornate saranno proposte attività ludiche dedicate in modo particolare ai più piccoli e alle famiglie, organizzate da Acchiappasogni aps, Sweet Party, Don Franco Baroni, Valpac e Massimo pugno di fuoco e Circotà eventi. Ci saranno la Baby Dance di benvenuto, la Pentolaccia, un concerto, la caccia al tesoro, giochi e Truccabimbi. Saranno inoltre recuperati i due appuntamenti, il carnevale con i giocolieri e trampolieri e lo spettacolo di burattini, inizialmente in programma per sabato scorso 17 febbraio e poi rimandati per la proclamazione del lutto regionale legato all’incidente mortale sul lavoro avvenuto a Firenze.

Il programma. Sabato (24 febbraio) dalle 15 alle 18,30 Giocolieri e trampolieri di Circotà, Truccabimbi, Baby Dance, laboratori e giochi. Alle 15,15 Pentolaccia e alle 15,30 il concerto Incantato Carnevale a cura di Don Franco Baroni odv. Alle 17 show di giocoleria, alle 17,30 caccia al tesoro in villa e alle 18 spettacolo di fuoco. Domenica (25 febbraio) dalle 14,30 alle 18,30 Giocolieri e trampolieri di Circotà, Truccabimbi, Baby Dance, laboratori e giochi. Alle 14,30 spettacolo di burattini a cura di Promoter. Alle 15,30 Pentolaccia, alla 16 show di giocoleria e alle 16,30 caccia al tesoro. Alle 17 nuovo show di giocoleria e alle 18 gran finale con lo spettacolo di fuoco.

“Teniamo in modo particolare a questi eventi di Lucca In Maschera – spiega l’assessore alla cultura Mia Pisano – perché sono rivolti ai bambini e, proprio assieme ai bambini e ai loro genitori festeggeremo questo ultimo weekend di Carnevale con un grande momento di aggregazione a villa Bottini, che prevede due interi pomeriggi di attività che sono state pensate e realizzate dall’amministrazione comunale grazie alla collaborazione di tante realtà associative locali. Invitiamo le famiglie a intervenire numerose”.