Giovane comunicatore per il progetto Upi, posticipato il termine per le domande

Ecco come candidarsi
La Provincia di Lucca ha riaperto i termini dell’avviso pubblico per la ricerca di un/una giovane che dovrà operare a livello comunicativo come portavoce nell’ambito del progetto nazionale Game Upi (Giovane autodeterminazione movimento empowerment).
In particolare sono state ampliate le modalità di presentazione della domanda di manifestazione di interesse.
Pertanto la scadenza del bando è stata posticipata a giovedì 7 marzo prossimo (entro le ore 12).
Le domande di partecipazione, quindi, potranno essere inviate alla Provincia, oltre che per Pec all’indirizzo provincia.lucca@postacert.toscana.it anche all’account protocollo@provincia.lucca.it oppure consegnate anche in copia cartacea a mano sia all’Ufficio pari opportunità, sia all’Ufficio protocollo della Provincia a Palazzo Ducale in orario 9-13 dal lunedì al venerdì e il martedì e il giovedì in orario 9-13; 15-16.
Il programma nazionale dell’Unione Province Italiane vuole sostenere le 20 Province partecipanti insieme con le scuole, le associazioni sportive dilettantistiche, gli enti di terzo settore che operano in contesti territoriali difficili e che utilizzano lo sport e i suoi valori educativi come strumento di sviluppo ed inclusione sociale.
Si ricorda che tra requisiti di ammissione il candidato dovrà avere un’età compresa tra i 19 e i 35 anni, essere in possesso della cittadinanza italiana e avere la residenza in uno dei comuni della Provincia di Lucca. L’incarico, per cui è previsto un compenso lordo di 5000 euro è per la durata del progetto, ossia per 12 mesi.
Per ulteriori informazioni e per scaricare la modulistica consultare il link sulla home page del sito della Provincia di Lucca (www.provincia.lucca.it ) o nella sezione “Avvisi bandi e gare”.