Il Centro internazionale per lo studio dei papiri ercolanesi al Machiavelli per un incontro di orientamento

26 febbraio 2024 | 11:37
Share0
Il Centro internazionale per lo studio dei papiri ercolanesi al Machiavelli per un incontro di orientamento

Al centro il contributo dell’informatica umanistica nelle ricerche degli esperti

Greco e latino lingue inutili? Niente affatto. Giornata speciale al liceo classico Machiavelli con ospiti di eccezione. Il Centro internazionale per lo studio dei papiri ercolanesiMarcello Gigante ha inaugurato il ciclo di seminari di orientamento dell’istituto con l’incontro dal titolo Il contributo dell’informatica umanistica alla lettura dei papiri ercolanesi.

papiri ercolanesi aula magna liceo Machiavellipapiri ercolanesi aula magna liceo Machiavellipapiri ercolanesi aula magna liceo Machiavellipapiri ercolanesi aula magna liceo Machiavelli

I professori Giovanni Indelli, ordinario di papirologia dell’università di Napoli Federico I e la dottoressa Federica Nicolardi della Vesuvius Challenge hanno guidato i ragazzi alla scoperta dei papiri sopravvissuti all’eruzione del Vesuvio del 79 dopo Cristo. L’incontro con una forte impronta laboratoriale è stato pensato come momento orientativo alla luce del decreto 328/2022 che richiama alla necessità di un orientamento formativo e personalizzato.

L’evento, patrocinato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dal Fondo di documentazione Arturo Paoli e organizzato dalle docenti Michela Guidi, Arianna Antongiovanni e Maddalena Mauriello, apre uno sguardo sul futuro delle discipline umanistiche e sul connubio con le nuove tecnologie.