Villa Spada, Bartolini: “Dai lavori di ripulitura è riemersa l’immagine del Volto Santo”

L’operatrice culturale chiede però al sindaco di vigilare e riferire sul caso: “Anche se proprietà privata, questi luoghi rappresentano ancora la storia di Lucca e abbiamo il dovere di salvaguardarla”
I lavori di ripulitura dei terreni adiacenti alle Madonne Bianche avrebbero riportato alla luce la porta d’ingresso originale di Villa Spada, dove esiste la seconda immagine del Volto Santo di Lucca. A renderlo noto è l’operatrice culturale Daniela Bartolini, che ora chiede al sindaco Mario Pardini di riferire sul caso in un’assemblea pubblica.
“Percorrendo la via di Sant’Alessio in direzione di Monte san Quirico ho notato che è venuta alla luce la porta di ingresso originale di Villa Spada dove esiste la seconda immagine del Volto Santo di Lucca – racconta Bartolini -. Ciò a seguito dei lavori di ripulitura dei terreni adiacenti alle Madonne bianche portati avanti si suppone dalla società turca che ha acquistato la proprietà Pardini dove si trovava la residenza di Paolina Bonaparte intorno al 1802. Tutto questo deve essere controllato da parte delle istituzioni perché, anche se proprietà privata, questi luoghi rappresentano ancora la storia di Lucca e abbiamo il dovere di salvaguardarla. Che cosa sta facendo il sindaco Pardini? Non vorrei che su tanti aspetti si lasciasse correre le cose per interessi di parte anche se senz’altro in buona fede. Non sarebbe il caso di fare una assemblea pubblica per spiegare questo ma anche a che punto sono i lavori del nuovo ponte ed ancora cosa succede rispetto al fatto che strade pubbliche vengono chiuse con dei cancelli? Spero possa esserci una risposta”.