“No al park interrato fuori Porta Santa Maria”, scatta la raccolta firme
Con uno striscione di protesta gli attivisti di Sinistra Con e Lucca è un grande noi lanciano la mobilitazione che prevede anche di costituire un comitato contro il progetto del Comune
Monta la protesta intorno al parcheggio interrato fuori porta Santa Maria, progetto proposto dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Mario Pardini. Oggi (9 marzo) a protestare contro l’opera dall’alto costo economico sono stati gli attivisti di Sinistra cone Lucca è un grande Noicon uno striscione esposto sulla rotonda di piazzale Martiri della libertà.
Gli esponenti chiamano a raccolta tutte le forze politiche, le associazioni, i gruppi sociali e i semplici cittadini contrari al progetto, per la costituzione di un comitato “ampio e partecipato, capace di stoppare un’opera faraonica, dal grosso rischio di interessi speculativi”.
“La proposta che facciamo alla città è la costruzione di un grande comitato per dire no a 40 milioni di euro per fare il nuovo parcheggio interrato – dichiara Daniele Bianucci di Sinistra con -. Un progetto non sostenibile da un punto di vista economico e ambientale. Noi chiediamo che questi soldi siano investiti per la mobilità e per la riqualificazione dei quartieri e dei paesi. Chiediamo a tutti i cittadini a tutte le associazioni di venire giovedì prossimo (14 marzo) alle 21, alla sede di Cgil Lucca per costruire insieme un comitato partecipato contro il parcheggio interrato e a favore della mobilità sostenibile”.
Secondo Sinistra con e Lucca è un grande Noi, l’opera non sarebbe sostenibile da un punto di vista economico, ambientale e architettonico: in particolare, per gli aspetti connessi alla falda acquifera e al patrimonio storico e archeologico presenti nell’area prevista dal progetto. Sullo sfondo c’è la proposta di una petizione popolare, realizzata come previsto dallo statuto e dal regolamento di partecipazione del Comune di Lucca. “Noi diciamo no al parcheggio interrato fuori porta Santa Maria, perché è un progetto che guarda al passato – tuona Maurizio Franceschi presidente di Sinistra con –. Per una città moderna come Lucca serve assolutamente una soluzione diversa alternativa in linea con i tempi e con le esigenze. Chiamiamo tutta la città ad un inirsi a noi e alla nostra battaglia per difenderla da questi assalti che altro non sono che mere operazioni speculative”.
“Dai calcoli che abbiamo a disposizione, la spesa per il parcheggio interrato supererà, complessivamente, i 40milioni di euro – concludono da Sinistra con e Lucca è un grande Noi -. Un tale provvedimento come risoluzione ai problemi di parcheggio non può essere avvalorato in presenza di alternative a costo minore”.
Per informazioni e per prendere parte alla rete in costruzione, è possibile inviare una mail a: luccaungrandenoi@gmail.com o a sinistracon@gmail.com


