Film a Lucca con Dustin Hoffman e Helen Hunt: il primo ciak in via Beccheria. Strade e piazze offlimits in città: scattano i divieti

16 marzo 2024 | 10:01
Share0
Film a Lucca con Dustin Hoffman e Helen Hunt: il primo ciak in via Beccheria. Strade e piazze offlimits in città: scattano i divieti

Giovedì 21 marzo il via alle riprese. Definito il piano, ecco come cambiano sosta e viabilità

E’ previsto per giovedì prossimo (21 marzo) il primo, attesissimo, ciak del film internazionale di Peter Greenaway, che dopo settimane di sopralluoghi e pre-produzione entra ora nella fase più strettamente operativa con le riprese che coinvolgeranno gran parte del centro storico. Da giovedì scorso (14 marzo) in città sono presenti i premi Oscar Dustin Hoffman e Helen Hunt con tutto il cast del film, in attesa del via ormai imminente alle riprese, previsto in via Beccheria, nel cuore del centro storico e a due passi da piazza Napoleone e piazza San Michele.

Passeggiata sulle Mura di Lucca per Dustin Hoffman: il premio Oscar in città con tutto il cast per il via alle riprese del film di Greenaway

Nel piano condiviso dalla produzione con l’amministrazione comunale, che si svilupperà fino al mese di maggio, sono molte le location selezionate per quello che rappresenta, a tutti gli effetti, il progetto cinematografico più grande nella storia della città.

Le riprese si svolgeranno interamente in centro storico ed i principali set saranno: Torre Guinigi, via Sant’Andrea, via del Fosso, via della Zecca, piazza San Francesco, Cattedrale di San Martino, via Cenami, baluardo santa croce, baluardo e sotterraneo San Martino, piazza san Michele, piazza san Frediano, via Beccheria, Corte del Biancone (piazzetta del Libro), Daris Libri in via del Gallo, piazza Antelminelli, via del Battistero, via Santa Giustina, via San Giorgio, Atellier Ricci, piazza Anfiteatro, piazza San Salvatore.

Per consentire il regolare svolgimento delle riprese, saranno previste temporanee modifiche alla viabilità ed al traffico, che l’amministrazione comunale intende comunicare tempestivamente ai cittadini.

“L’amministrazione comunale – dichiarano il sindaco Mario Pardini e l’assessore Remo Santini – ha ricevuto dalla produzione internazionale il piano delle riprese e la macchina organizzativa si è quindi messa in moto per garantire la piena operatività per quello che sarà il più grande progetto cinematografico nella storia di Lucca. Le modifiche alla viabilità ed al traffico in centro storico saranno comunicate tempestivamente, al fine di non recare disagi alla cittadinanza. Siamo certi che tutti i cittadini sapranno intuire la straordinaria opportunità che questa vetrina mondiale rappresenta”.

L’ordinanza comunale per ridurre i disagi autorizza la sosta gratuita per i residenti negli stalli blu (a parcometro) dal 20 marzo al 2 aprile prossimi, nonché l’uscita da altri varchi e la deviazione del Tpl.

Nella prima settimana di riprese sono inoltre previsti nel dettaglio questi provvedimenti: mercoledì (20 marzo) con validità dalla mezzanotte alle 24 (preparazione) scatta il divieto di sosta con rimozione forzata in via Beccheria dall’intersezione via Pescheria a intersezione Piazza Napoleone, il divieto di sosta con rimozione forzata in Corte del Biancone intera area, il divieto di sosta in piazza San Giusto per nr. 4 stalli di sosta.
Sempre per mercoledì (20 marzo), con validità dalle 8 alle 18 (preparazione) scatta il divieto di transito a tutti i veicoli, escluso veicoli interessati alla manifestazione, in via del Gallo da intersezione piazza Bernardini a intersezione via del Battistero.
Sempre il 20 marzo con validità dalla mezzanotte alle 24 (preparazione) scatta il divieto di sosta con rimozione forzata in piazza Bernardini per 6 stalli di sosta, il divieto di sosta con rimozione forzata in via del Gallo da intersezione piazza Bernardini a intersezione via del Battistero ambo i lati e il divieto di sosta con rimozione forzata in Corte del Gallo intera area.
Il giorno clou sarà quello di giovedì (21 marzo). Dalle 00,00 alle 24 per le riprese scatta il divieto di sosta con rimozione forzata in piazza San Giusto intera area, il divieto di sosta con rimozione forzata in piazza XX Settembre, il divieto di sosta con rimozione forzata in via Beccheria da intersezione via Pescheria a intersezione Piazza Napoleone e il divieto di sosta con rimozione forzata in Corte del Biancone intera area.
Sempre il 21 con decorrenza dalle 7 alle 19 (riprese) scattano il divieto di transito a tutti i veicoli, escluso veicoli interessati alla manifestazione, in Corte del Biancone, il divieto di transito a tutti i veicoli, escluso veicoli interessati alla manifestazione, in via Beccheria da intersezione via Pescheria a intersezione Piazza Napoleone, il controllo del flusso pedonale in modalità stop and go in via Beccheria da intersezione via Pescheria a intersezione Piazza Napoleone.
Sempre il 21 marzo con validità dalle 00,00 alle 24 (preparazione), divieto di sosta con rimozione forzata in via del Gallo da intersezione piazza Bernardini a intersezione via del Battistero ambo i lati, il divieto di sosta con rimozione forzata in Corte del Gallo intera area.
Ancora il 21 marzo con validità dalle 8 alle 18 (preparazione) previsto il divieto di transito a tutti i veicoli, escluso veicoli interessati alla manifestazione via del Gallo da intersezione piazza Bernardini a intersezione via del Battistero. Dalle 00,00 alle 24 dello stesso giorno ci sarà anche il divieto di sosta con rimozione forzata in via Santa Giustina dal numero civico 19 al numero civico 23 inclusi velocipedi e ciclomotori ambo i lati.
Venerdì (22 marzo), con validità dalle 00,00 alle 24 (ripristino) divieto di sosta con rimozione forzata in piazza San Giusto per  4 stalli di sosta.
Sempre il 22 marzo, con validità dalle 00,00 alle 24 (preparazione) previsto il divieto di sosta con rimozione forzata in via Santa Giustina da n.c. 19 a n.c. 23 inclusi velocipedi e ciclomotori ambo i lati.
Dal 22 marzo al 23, con validità dalle 00,00 alle 24 per consentire le riprese scattano il divieto di sosta con rimozione forzata in via del Gallo da intersezione piazza Bernardini a intersezione via del Battistero ambo i lati, il divieto di sosta con rimozione forzata in Corte del Gallo intera area, il divieto di sosta con rimozione forzata in piazza Bernardini intera area, il divieto di sosta con rimozione forzata in via del Battistero da n.c. 28 a n.c. 32.
Dal 22 al 23 marzo, dalle 8 alle 21 saranno istituiti il divieto di transito a tutti i veicoli, escluso veicoli interessati alla manifestazione, in via del Gallo da intersezione piazza Bernardini a intersezione via del Battistero ambo i lati, il divieto di transito a tutti i veicoli, escluso veicoli interessati alla manifestazione, in Corte del Gallo e il controllo del flusso pedonale in modalità stop and go in via del Gallo da intersezione piazza Bernardini a intersezione via del Battistero.
Il 23 marzo, dalla mezzanotte alle 24 scatterà il divieto di sosta con rimozione forzata in piazza Antelminelli intera area.