La chiesa valdese di Lucca apre uno sportello di ascolto

Si offrono servizi di assistenza di tipo sanitario
La Chiesa Valdese di Lucca apre uno sportello di ascolto all’interno di un progetto di diaconia comunitaria finanziato con i fondi dell’ Otto per mille delle Chiese Valdesi Metodiste.
“Con il progetto – si spiega – i membri della chiesa di Lucca desiderano dare espressione alla loro convinzione che la religione non è soltanto credere in Dio e non si esaurisce in funzioni religiose, ma si esprime anche in attività di assistenza verso chi è nel bisogno”.
L’accoglienza si effettua nei locali della chiesa in via Galli Tassi 50, in centro storico a Lucca, ogni secondo e quarto mercoledì del mese dalle 17 alle 19.
Il servizio che il progetto intende offrire riguarda principalmente la dimensione sanitaria sia come offerte di visite specialistiche che l’acquisto di farmaci allopatici e di medicine tradizionali.
Gli utenti possono inoltre usufruire di informazioni ad ampio spettro – sulle realtà di supporto ed accoglienza che già esistono sul territorio della città di Lucca. L’inaugurazione e il primo incontro è fissato per il 10 di aprile.