Nuova gestione del chiosco di piazzale Martiri della Libertà: due proposte arrivate al Comune

Peter Manfredini potrebbe abbandonare l’attività vista la presenza di un competitor. Sarà una commissione interna a Palazzo Orsetti a giudicare l’offerta più vantaggiosa
Nuova gestione del chiosco di piazzale Martiri della libertà, sono due le domande arrivate al Comune di Lucca entro il termine ultimo del 5 aprile.
Il casottino, meglio conosciuto come il Bono Bao, dal 2014 era in concessione a Peter Manfredini, che il 30 aprile potrebbe quindi dire addio alla somministrazione dei panini nella zona di Borgo Giannotti. L’attuale concessionario, dopo aver lanciato nelle scorse settimane una raccolta firme da quasi 5mila consensi in pochi giorni, aveva annunciato anche l’intenzione di ripresentare un’offerta all’ente di palazzo Orsetti per proseguire la propria attività.

Esito non scontato vista l’apparizione di un ‘competitor’ che potrebbe aver presentato una proposta più vantaggiosa per il Comune di Lucca. Le offerte saranno valutate da una commissione giudicatrice composta da dipendenti dell’ente, ovvero da Maria Cristina Panconi (in qualità di presidente) e dai geometri Alberto Pelletti e Francesco Salotti, così come stabilito dalla determina pubblicata sull’albo pretorio. La giuria deciderà in base al criterio della migliore offerta, in aumento rispetto alla base di gara di 4800 euro annui.
Solo nelle prossime settimane sarà quindi possibile sapere se il Bono Bao rimarrà aperto, o se cambierà nome e gestione. Il chiosco rimarrà comunque destinato a uso commerciale, per somministrazione di alimenti e bevande, fino a mezzanotte nei giorni feriali e fino all’una nei festivi. Il nuovo (o già noto) concessionario potrà averlo in gestione per una durata di sei anni.