“San Pancrazio e dintorni”, domani l’11esima edizione della marcia non competitiva

Con partenza da Saltocchio, i partecipanti potranno scegliere percorsi di diverse lunghezze che attraversano i parchi delle ville storiche
Un’occasione imperdibile per unire sport, cultura e divertimento in una giornata all’insegna della comunità e dello spirito sportivo.
San Pancrazio e dintorni, l’11esima edizione della marcia in programma domani (13 aprile), si preannuncia un evento entusiasmante per gli appassionati di camminate e per chi desidera godere delle bellezze naturali e architettoniche di Lucca. L’evento è aperto a tutti e vale per il Trofeo Podistico Lucchese.
Con partenza dalle 15 alle 16 dalla sala parrocchiale di Saltocchio, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare percorsi di diverse lunghezze (3, 8, 11 chilometri), passando attraverso gli incantevoli parchi di ville storiche. Il percorso da 3 chilometri attraverserà villa Querci per poi fare ritorno al punto di arrivo, mentre i percorsi di 8 e 11 chilometri, oltre alla villa suddetta, attraverseranno in rapida successione Villa Oliva, Villa Grabau, Villa Petri, Villa Reale, La Badiola, e la Specola, per un totale di 7 ville in 11 chilometri.
Oltre alla possibilità di ammirare questi gioielli del patrimonio lucchese, l’evento offre servizi come ristori lungo il percorso e assistenza medica, garantendo così un’esperienza sicura e piacevole per tutti.
Il costo di iscrizione è di 3 euro per chi già fa parte di un gruppo sportivo o 3,5 euro per gli occasionali. Previste promozioni speciali per gruppi scolastici e sportivi più numerosi.
