Già boom di iscritti alla Lucca Half Marathon. Torna anche la Lucchesina e si corre in “rosa” per l’arrivo del Giro

19 aprile 2024 | 13:37
Share0

Per la prima volta la corsa non competitiva si svolgerà il sabato pomeriggio

Un inizio maggio all’insegna del podismo con gli occhi puntati all’arrivo del Giro d’Italia. Per omaggiare la carovana rosa nell’anno delle celebrazioni per il centenario pucciniano, Lucca Marathon si fa in due. Per la prima volta infatti la tradizionale Lucchesina, giunta alla sua tredicesima edizione, si correrà sabato (4 maggio) a partire dalle 15, un giorno prima della Lucca Half Marathon che si svolgerà la domenica 5 a partire dalle 9.

Finalmente ci siamo e le date sono da cerchiare in rosso: sabato 4 maggio, alle 15 torna, infatti, l’appuntamento con La Lucchesina. Quest’anno la corsa dedicata alle famiglie ma anche agli atleti e che si snoderà su 10 chilometri sarà tutta in “rosa”. Sarà infatti di questo colore la pettorina dei partecipanti. Un modo per omaggiare il Giro d’Italia. Le persone potranno camminare o correre per vie, baluardi e spalti, a contatto con eccellenze culturali e paesaggistiche, in una perfetta sinergia fra sport e turismo.

Domenica 5 maggio, alle 9, invece, torna l’appuntamento con Lucca Half Marathon, gara competitiva sulla distanza di 21,097 chilometri, con partenza sulle Mura e arrivo in piazza Napoleone, dove sarà allestita l’expo della manifestazione. Sono già numerosi i runner che, approfittando delle tariffe più convenienti, si sono iscritti alla mezza maratona e sarà ancora possibile farlo online (clicca qui). Le iscrizioni chiuderanno on line il 2 maggio alle 24. I runner “dell’ultimo minuto” avranno ancora la possibilità di iscriversi all’Expo in piazza Napoleone sabato 4 maggio fino alle 19.

“Asd Lucca Marathon – ha spiegato il presidente Francesco Rosi – è una società che ha nel proprio DnaLucca, questo è il motivo per cui tutte le manifestazioni che ha organizzato sono state legate a doppio filo con la città. Nel 2024 il centenario della morte di Giacomo Puccini e il ritorno del Giro di Italia a Lucca ci ha indicato la strada da percorrere. Tra le partnership, l’Associazione Lucchesi nel Mondo e il Puccini Museum, che in occasione e in ricordo, per i 100 anni dalla sua scomparsa, omaggia a tutti gli iscritti della Lucchesina di un biglietto a prezzo ridotto per la visita al museo Casa di Giacomo Puccini”.

Anche quest’anno non mancheranno le novità: il percorso della Half Marathon sarà nuovo e più veloce con una partenza più ampia ed un arrivo in piazza Napoleone mentre per La Lucchesina è stata preparata una applicazione per smartphone che aiuterà i partecipanti a girovagare per la città di Lucca avendo sempre presente la propria geolocalizzazione sul percorso. Inoltre permetterà ai partecipanti di usufruire di uno sconto per il mese di maggio sugli acquisti al negozio di articoli per running Marathon Sport di Sant’Anna.

“L’amministrazione comunale – ha spiegato l’assessore allo sport, Fabio Barsanti – è orgogliosa di collaborare con Lucca Marathon. Quest’anno, in particolare, la manifestazione si sdoppia con la Lucchesina che sarà corsa il giorno prima e che è inserita negli eventi collaterali per l’arrivo del Giro d’Italia e che sarà corsa con la pettorina rosa. Sarà un maggio in cui lo sport e le Mura saranno protagoniste”.

Tante le realtà che sostengono l’Asd Lucca Marathon nell’organizzazione della Half e della Lucchesina. Una rete che può contare sul prezioso supporto dei tantissimi volontari disseminati sui percorsi e ai ristori, che da sempre garantiscono la riuscita delle manifestazioni. A cominciare dall’Aill, Avis, associazione vigili del fuoco in pensione, Blu drive, Pisa Tower, Marciatori Marliesi, Le Mele Marce, Gruppo Antraccoli, Canapino, Villaggio del Fanciullo, Scout Agesci Lucca 3, Lucca 4, Cngei Lucca e Corale Santa Cecilia.

“Un doveroso ringraziamento – spiegano dalla società – va al Comune di Lucca per il prezioso riconoscimento in termini di disponibilità e servizi essenziali messi a diposizione della manifestazione e alla polizia locale che da sempre è al fianco di Lucca Marathon, con la presenza di decine di agenti coinvolti sin dalle prime ore del mattino, per garantire la sicurezza di tutti”.