Oltre 2000 in lizza per 15 posti al Comune di Lucca. Bruni: “Altre assunzioni in vista per il prossimo triennio”

19 aprile 2024 | 16:17
Share0

Assalto di candidati al concorso di Palazzo Orsetti. A breve si costituisce la commissione esaminatrice che stabilirà la tipologia delle prove

Ampia partecipazione per il bando del concorso pubblico indetto dal Comune di Lucca per 15 posti di a tempo pieno e indeterminato per il profilo di istruttore amministrativo, contabile e socio culturale, all’amministrazione sono pervenute oltre 2000 domande. Soddisfazione da parte dell’assessore al bilancio con delega all’organizzazione del personale, Moreno Bruni che, ha inoltre annunciato che le assunzioni saranno sicuramente in numero maggiore rispetto alle 15 preventivate, nel triennio 2024, 2025, 2026.

“Siamo rimasti colpiti e stupiti del numero delle domande pervenute per la partecipazione al concorso – dichiara l’assessore Bruni -. La finestra per presentare la domanda di partecipazione si è conclusa mercoledì scorso (17 aprile) e sono pervenute all’amministrazione comunale oltre 2000. E’ una risposta importante e non ci aspettavamo nemmeno numeri, quindi siamo molto contenti che sia stata così apprezzata questa proposta di concorso. Adesso dovremmo aspettare l’insediamento della commissione esaminatrice”.

La commissione sarà nominata dal dirigente dell’Unità organizzativa Servizi del personale e nella prova orale sarà integrata da un esperto informatico, per valutare le conoscenze dei candidati in tale ambito.

“Appena la Commissione, che sarà ovviamente interna, sarà insediata si potranno valutare i tempi – spiega Bruni -, sarà lei a quel punto a decidere la data delle prove e che tipo di prove svolgere. È chiaro che quando abbiamo un numero di domande così importanti, spesso anche in passato, è stata fatta una preselezione e con buona probabilità credo che la Commissione ripresenterà questa proposta. Ma la decisione ultima spetta a loro”.

Le assunzioni previste all’interno del bando sono 15 suddivise in 3 anni, 4 posti per il 2024, 4 posti per il 2025 e 7 posti per il 2026. L’assessore però assicura che con molta probabilità il numero delle assunzioni sarà maggiore: “In realtà abbiamo già visto in questi mesi la necessità di trovare ulteriori posizioni e quindi già nel primo anno, il 2024, non ci saranno solo 4 posti, ma sarà qualcuno in più. Nello scorso concorso indetto qualche anno fa, che era per 6 posti, fu stilata una graduatoria di 206 persone ammesse e di questi tutti sono stati chiamati. Anche in questo concorso verrà creata una graduatoria che durerà per 2 anni.”

Dal numero di domande pervenute, oltre le 2000, indica ancora un grande interesse da parte delle persone per un posto all’interno dell’amministrazione comunale.

“Sì, questo devo dire mi ha stupito, ci ha stupito un po’ tutti – prosegue l’assessore -, a volte si pensa che le persone non siano interessate perché la remunerazione non è buona rispetto a quello che si percepirebbe nel lavoro privato. In realtà abbiamo riscontrato che molti sono interessati, sia per un’occasione di lavoro ma anche per il desiderio di mettersi in qualche modo a servizio degli altri. Questo è un lavoro particolare perché ci si mette a servizio della propria comunità e lo vediamo anche con il personale già assunto, è capitato che avessero proposte di lavoro anche esterne, ma hanno preferito rimanere qua, al servizio della città, al servizio del proprio comune. E io noto sempre da parte del personale un grande impegno per le posizioni coperte e per il lavoro svolto”.
“Una particolarità del personale del Comune di Lucca, e non solo, è l’alta percentuale di giovani donne impiegate rispetto agli uomini – aggiunge Moreno Bruni -. Si parla spesso della difficoltà delle donne nel trovare un lavoro e questa è una buona opportunità di lavoro per loro”.

Sono previsti altri concorsi? 

“Abbiamo già fatto tre concorsi, uno per i vigili urbani, uno per il informatici e uno per il tecnici, questo è il quarto concorso che andiamo a fare per istruttore amministrativo – conclude Bruni – È previsto anche un altro concorso a breve e in seguito daremo maggiori informazioni, però c’è una grande attenzione da parte dell’amministrazione per creare situazioni di lavoro, che diventano un’opportunità, sia per chi sta cercando, sia per chi vuole cambiare, ma anche un’opportunità di lavoro per tanti ragazzi che sono usciti in questi anni, post pandemia dalle scuole o dall’università e hanno davanti a loro una strada importante al servizio della propria comunità”.