Festa della Liberazione, il Comune dona 849 copie della Costituzione agli studenti

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale e l’Associazione Toscana Volontari della Libertà
Festa della Liberazione dal nazifascismo: anche quest’anno, per celebrare il 25 aprile, l’amministrazione comunale di Lucca ha donato una copia della Costituzione italiana a 849 studenti di 39 classi prime delle scuole secondarie di primo grado.
Il progetto è nato lo scorso anno in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara e l’Associazione Toscana Volontari della Libertà, con l’intento di far conoscere alle nuove generazioni la nostra carta costituzionale, nata dall’incontro delle diverse anime che avevano formato il fronte di contrasto ai totalitarismi fascista e nazista. Gli articoli, redatti dai 75 saggi e poi approvati dall’Assemblea costituente, riguardano tutti gli aspetti della vita nelle comunità del nostro paese. Ogni momento fu affrontato, studiato e alla fine normato.
Le copie della Costituzione contengono una prefazione del sindaco Mario Pardini, della dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale Ilaria Baroni e della presidente dell’Atvl, a sottolineare la coralità di questa iniziativa che l’amministrazione comunale intende riproporre ogni anno, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile.
