La Bohème per gli studenti: partono gli spettacoli per le scuole nei teatri della provincia

27 aprile 2024 | 12:03
Share0
La Bohème per gli studenti: partono gli spettacoli per le scuole nei teatri della provincia

L’iniziativa dell’associazione Scuola e libertà, sostenuta dal comitato per le celebrazioni pucciniane

Il comitato nazionale per le celebrazioni dei 100 anni della morte del maestro Giacomo Puccini sta realizzando un progetto rivolto agli studenti delle scuole lucchesi, di ogni ordine e grado. Il progetto Tu a teatro, conoscere Giacomo Puccini, realizzato dalla associazione Scuola e Libertà, guidata dalla presidente professoressa Donatella Buonriposi, avrà inizio il prossimo 30 aprile, con una inaugurazione al teatro pucciniano di Torre del Lago.

Il primo spettacolo avrà inizio alle 9,30 e il secondo alle 11,30 per la durata di circa un’ora. Il progetto proseguirà  il 6 maggio al Teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana e il 7 maggio al Teatro del Giglio di Lucca con i medesimi orari.

Il comitato nazionale propone in forma gratuita, a tutte le scuole, l’opera più famosa del maestro Puccini, La Bohème. La regia è affidata ad un altro grande maestro: il regista Grischa Asagaroff. Le musiche pucciniane, in versione rido a e arrangiate per 15 strumenti sono assegnate al famoso musicista Alexander Krampe. Sarà la Camerata Fiorentina ad eseguire l’opera, diretta da Simonetta Tancredi.

“Una grande occasione culturale e formativa, da non perdere, che si intende dare ai nostri ragazzi – spiegano i promotori -. I docenti stanno rispondendo con grande entusiasmo. I teatri più importanti della provincia saranno così vivacizza e riempiti da tanti giovani. Infatti, crediamo che i giovani debbano appropriarsi e riappropriarsi dell’opera lirica che spesso parla proprio di loro. La Bohème ne è un esempio perfetti. Sei giovani artisti che vivono in povertà, in una vecchia soffia, sono alla ricerca spasmodica della loro libertà e dell’amore”.