Peter Greenaway, ritorno alle origini: in piazza San Francesco rivive l’installazione da cui è nata la sceneggiatura del film che si gira a Lucca
Duecento le “comparse” che hanno partecipato alla scena di massa che sarà inserita in Tower Stories
Peter Greenaway torna alle “origini” con un evento corale che ha visto ieri sera (30 aprile) in piazza San Francesco 200 “comparse” dell’ultim’ora partecipare ad una scena di massa che il regista del film Tower Stories ha deciso di inserire, d’accordo con le case di produzione, nella pellicola che vede come protagonisti i premi Oscar Dustin Hoffman e Helen Hunt. Fianco a fianco a loro, semplici cittadini – non vere e proprie comparse ma persone invitate a partecipare all’evento – hanno vissuto tre ore magiche, in compagnia anche di Sofia Boutella e Giacomo Gianniotti, che come ormai noto fanno parte del cast stellare del film, la cui sceneggiatura ha preso la prima forma proprio in piazza San Francesco undici anni fa.
Ed è per questo che nella serata di ieri, dalle 20 alle 23 circa – con qualche pausa dovuta alla pioggia -, il regista ha voluto far rivivere l’installazione da lui ideata e realizzata dalla Fondazione Crl e dal Lucca Film Festival nel 2013 The Towers | Lucca Hubris che venne realizzata per celebrare il restauro della Chiesa di San Francesco attraverso delle suggestive proiezioni sulla facciata. Fu in quell’occasione, infatti, che Peter Greenaway diede vita alla sceneggiatura del film Tower Stories.
Alle riprese ha assistito anche una folla di curiosi che non si è voluta perdere l’occasione non solo di osservare gli attori in azione ma di rivivere la magia dell’installazione che è stata ricreata per l’occasione. Tante persone anche ai tavoli dei locali che si affacciano sulla piazza e che hanno potuto osservare le riprese da un posto in prima fila.
Presente anche l’assessore al turismo Remo Santini che per il Comune ha curato i rapporti con la produzione del film e messo a punto il piano della logistica: “Siamo orgogliosi di questo film che viene girato a Lucca – ha detto -: siamo ormai alle fase finali, con 5 ore complessive di girato in città. Quella di questa sera è una delle scene più importanti del film”. I ciak dovrebbero proseguire ancora per una settimana, poi non resterà che attendere. Il film dovrebbe uscire infatti nel 2025, anche se si era ipotizzata un’uscita entro il 2024.