In Sala Tobino l’evento finale della prima gara tecnico pratica tra istituti tecnici agrari

2 maggio 2024 | 12:18
Share0
In Sala Tobino l’evento finale della prima gara tecnico pratica tra istituti tecnici agrari

Il premio alla presenza delle assessore Granucci e Testaferrata e dal presidente del Collegio interprovinciale dei periti agrari Antonio Sacchini

Venerdì 19 aprile si è conclusa la prima gara tecnico pratica tra istituti tecnici agrari delle province di Lucca, Pisa, Pistoia, Livorno, Massa Carrara. Un concorso ideato esclusivamente al fine di poter potenziare i rapporti di collegamento, finalizzati all’orientamento, tra le scuole tecniche agrarie ed il collegio interprovinciale dei periti agrari di Lucca, Pisa, Pistoia, Livorno e Massa Carrara.

La gara consisteva nel presentare un’attività laboratoriale tecnico/pratica, organizzata da squadre formate da studenti/studentesse delle classi quarte e quinte degli Itas, ad una commissione valutante formata da tre periti agrari iscritti all’albo del collegio territoriale.

L’evento finale si è tenuto in sala Tobino di Palazzo Ducale di Lucca, con la partecipazione di ben 7 istituti tecnici agrari ed un totale di circa 100 presenti tra studenti, studentesse, insegnanti, insegnanti tecnico pratici, dirigenti scolastici e periti agrari.

Durante l’evento i membri della commissione di valutazione hanno presentato i lavori realizzati dagli studenti e dalle studentesse terminando con la premiazione per le prime tre squadre classificate.

Ecco gli istituti che hanno partecipato: istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia; istituto tecnico agrario Brancoli Busdraghi di Mutigliano; istituto tecnico sezione agrario Fermi di Pontedera; istituto tecnico sezione agrario F. Niccolini di Volterra; Iis sezione agrario Pacinotti Belmesseri di Fivizzano; Isiss sezione agrario Polo Cattaneo di Cecina; Iis sezione agrario E.Santoni di Pisa

Ed ecco le prime tre squadre classificate, premiate dall’assessore alle attività produttive del Comune di Lucca Paola Granucci, dall’assessore all’istruzione del Comune di Lucca Simona Testaferrata e dal presidente del Collegio interprovinciale dei periti agrari Antonio Sacchini: primo posto – Iis sezione agrario Pacinotti Belmesseri con la classe quarta agrario che ha preparato e presentato un’attività tecnico pratica dal titolo Innesto su Mela Rotella della Lunigiana; secondo posto – Isisss sezione agrario Polo Cattaneo con la classe quinta sezione Bve che ha preparato e presentato un’attività tecnico pratica dal titolo Confronto dell’analisi dell’acidità tra vino rosso, un vino rosato e vino bianco; terzo posto Iis sezione agrario Santoni con la classe quinta sezione D che ha preparato e presentato un’attività tecnico pratica dal titolo Campionamento di un Pascolo.