Imt, gli errori della scienza al centro della rassegna “Voci di biblioteca”

15 maggio 2024 | 13:24
Share0
Imt, gli errori della scienza al centro della rassegna “Voci di biblioteca”

Devis Bellucci presenterà il suo libro sugli “abbagli” degli scienziati

Le storie incredibili di quando gli scienziati hanno fatto male i conti e gli errori, a volte grossolani, della scienza sono al centro del prossimo incontro di Voci di biblioteca, la rassegna organizzata dalla scuola Imt e dal Comune di Lucca.

A presentare il libro Eppure non doveva affondare. Quando la scienza ha fatto male i conti è l’autore in persona, Devis Bellucci che, assieme a Maria Rosaria Marulli, ricercatrice in informatica alla Scuola Imt passerà in rassegna, con l’ironia che contraddistingue il volume, la lunga sequela di errori e le vere e proprie sciocchezze avvenute in ogni campo del sapere umano per poi concludere che la scienza si “salva” e progredisce non solo grazie al metodo scientifico, ma anche grazie alla condivisione delle idee e al contributo corale di molti.

L’appuntamento è per venerdì (17 maggio) alle 18 alla Biblioteca Civica Agorà.