Cargo bike sharing, la concessione in comodato gratuito va alla società che gestisce il Carmine

La 4223 srl ha firmato stamani (20 maggio) ed ha ottenuto 9 mezzi e 3 stazioni di sosta per un anno, rinnovabile per altri tre
Cargo bike sharing, il Comune di Lucca affida il servizio di concessione, in comodato d’uso gratuito, alla società che ha già in gestione il mercato del Carmine, la 4223 srl. Il progetto sperimentale Life Aspire, sviluppato dal Comune di Lucca e da Lucense è volto ad implementare nuovi approcci per gestire i processi di logistica urbana, attraverso l’utilizzo di mezzi ad emissione zero, le cargo bikes.
Da stamani (20 maggio), la società 4223 srl, dopo aver firmato la concessione è titolare della concessione in comodato gratuito di 9 cargo bikes e 3 stazioni di cargo bike sharing, per un anno, con la possibilità di rinnovo per altri tre anni.
La 4223 si aggiudica la concessione, dopo la manifestazione d’interesse del 29 aprile, scaduta a il 6 maggio. A quella data, l’unica proposta pervenuta è stata quella della società che ha già in gestione il Mercato del Carmine. Il Comune ha già verificato il possesso dei requisiti richiesti alla ditta e non sono emerse motivazioni ostative a procedere e stamani è stata firmata dalle parti la concessione.
Soddisfatto l’amministratore delegato della società 4223 srl, Bartolomeo Pampaloni: “La società 4223 nell’ottica di stimolare una mobilità sostenibile per una Lucca più pedonale, ha deciso di prendere in gestione dal Comune, la concessione di 9 cargo bikes e 3 stazioni di cargo bike sharing – precisa -. Inizialmente utilizzeremo i cargo per le necessità relative ai lavori di ristrutturazione del mercato del Carmine. Successivamente è nostra intenzione metterli a disposizione nei parcheggi scambiatori per permetterne l’utilizzo di chi vuol fare degli acquisti in centro storico”.