I furbetti della Ztl creano il caos in via del Molinetto. Monta la protesta dei residenti

30 maggio 2024 | 15:51
Share0

I correttivi introdotti non sono bastati a fermare gli accessi irregolari

Traffico in tilt in via del Molinetto nel centro storico, i residenti segnalano una criticità che si protrae già da alcuni mesi. Con l’inizio dei lavori in piazza del Giglio, per uscire dalla città sono stati rimossi i piolini che, in via del Molinetto, bloccavano l’accesso a piazza San Martino. Adesso l’ingresso alla ztl è diventato selvaggio, con auto che percorrono la stretta via in entrambe le direzioni. La segnalazione dei residenti alla polizia municipale ha fatto sì che si procedesse con l’installazione di un divieto di transito da viale Garibaldi in direziona piazza San Martino. Purtroppo però, non è servito a risolvere la situazione, come ci ha spiegato Alessandro Russo, residente del centro storico, che ha ripercorso la storia di questi ultimi mesi.

“Fino a pochi mesi fa – racconta -, il traffico in via del Molinetto era bloccato da due paletti che venivano rimossi solo in occasione del mercatino dell’antiquariato perché da qui si ha accesso alla Ztl. Da qualche mese, in concomitanza ai lavori in piazza del Giglio, i paletti sono stati rimossi e via del Molinetto è diventato il punto di uscita e di accesso alle macchine.Ma a tutte le macchine, perché via del Molinetto, al contrario di tanti altri accessi non è sorvegliata dalle videocamere predisposte dal Comune, per permettere l’accesso soltanto a chi ha il permesso”.

I lavori in piazza del Giglio hanno obbligato a ridisegnare la viabilità in uscita da piazza San Martino. Non potendo più accedere dal lato del Teatro del Giglio, sono stati spostati i piolini che bloccavano l’accesso alla piazza, per permettere ai mezzi di uscire. Purtroppo però le macchine, in questo modo, hanno accesso alla ztl senza nessun controllo.

“La situazione nel corso dei mesi è rimasta immutata – prosegue il residente -. Abbiamo chiesto aiuto ai vigili che mi hanno confermato che l’accesso non è più sorvegliato e che tutti possono entrare indiscriminatamente senza avere conseguenze e senza incorrere in sanzioni”.

Il percorso per uscire dal centro storico non può tornare quello precedente, passando da piazza del Giglio. Questo perché, dopo la conclusione dei lavori, via Duomo dalla quale si accede alla piazza, è stata bloccata da una fioriera.

“Ad oggi – aggiunge Russo -, ho visto che è stato posizionato un cartello di divieto d’accesso mobile e questo non fa altro che accrescere ulteriormente l’irregolarità, perché quel cartello, senza controlli, viene sistematicamente ignorato, provocando tra l’altro una congestione di traffico tra macchine che entrano in divieto di accesso e di macchine che escono – in sintesi i residenti chiedono da parte dell’amministrazione comunale, più attenzione -. Non soltanto i residenti – precisa Alessandro Russo -, ma l’intera città dovrebbe essere interessata ad avere un sistema di video sorveglianza che funzioni correttamente e completamente. Perché altrimenti faccio presente che stiamo pagando un servizio di video sorveglianza che è del tutto inutile”.