Oscar del cicloturismo, al Suffragio la serata finale con Marino Bartoletti

Domani (1 giugno) l’evento conclusivo del Green road award 2024 con la proclamazione dei vincitori della nona edizione
Si avvicina a grandi passi l’evento conclusivo del Green road award 2024 che culminerà domani (1 giugno) a Lucca con la proclamazione dei vincitori della nona edizione dell’Oscar italiano del cicloturismo – il premio che viene assegnato ogni anno alle ‘vie verdi’ delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento.
Lucca è infatti stata scelta come teatro dell’evento in quanto la Ciclopedonale Puccini, candidata dalla Regione Toscana, ha vinto l’Oscar italiano del Cicloturismo 2023. Domani (1 giugno) grande festa quindi a partire dalle 21 all’auditorium del conservatorio Boccherini, con ingresso libero alla cittadinanza.
Peppone Calabrese presenterà la cerimonia di premiazione delle nuove ciclovie vincitrici dell’Oscar del Cicloturismo 2024, mentre Marino Bartoletti sarà la star della serata con il suggestivo spettacolo teatrale ZazzarazzaZ, pedalando e cantando nella storia, dove figura nelle vesti di autore, attore, narratore, assieme al Duo Idea per l’accompagnamento musicale e non solo.
L’Oscar italiano del cicloturismo porterà a Lucca numerosi appassionati e le principali testate giornalistiche nazionali, tra cui Tg1, Tg2, Rainews, Tg5, Panorama, La Stampa, La Repubblica, Il Sole 24 Ore, Gente, Bell’Italia, Touring, Radio Montecarlo e note riviste specializzate di settore per cui è in programma anche un tour della città coordinato dall’ufficio turismo del Comune di Lucca.