Spot pubblicitari sotto i cartelli stradali in centro e sulle Mura, piovono critiche sui social

3 giugno 2024 | 16:17
Share0
Spot pubblicitari sotto i cartelli stradali in centro e sulle Mura, piovono critiche sui social
Spot pubblicitari sotto i cartelli stradali in centro e sulle Mura, piovono critiche sui social
Spot pubblicitari sotto i cartelli stradali in centro e sulle Mura, piovono critiche sui social
Spot pubblicitari sotto i cartelli stradali in centro e sulle Mura, piovono critiche sui social
Spot pubblicitari sotto i cartelli stradali in centro e sulle Mura, piovono critiche sui social
Spot pubblicitari sotto i cartelli stradali in centro e sulle Mura, piovono critiche sui social

Le affissioni rimaste per qualche giorno sono state rimosse stamani. Il Comune: “Gli uffici stanno verificando se fossero o meno autorizzate”

Non sono sfuggiti all’occhio sempre vigile e sensibile di molti lucchesi alcuni cartelli pubblicitari comparsi in vari luoghi della zona sud est del centro storico ed anche in un tratto della passeggiata sulle Mura.

Una “trovata” pubblicitaria che non ha mancato di sollevare qualche polemica tra alcuni, che hanno dedicato al “caso” contributi e commenti esprimenti qualche perplessità sui social network.

Al centro di dischi contornati di giallo frasi tratte dalle canzoni di Eric Clapton, che ieri si è esibito in concerto sugli spalti delle Mura e di Ed Sheeran che sarà protagonista di due serate, sempre nell’area palco all’ex Campo Balilla l’8 e il 9 giugno prossimi. Una idea di qualche artista? Al momento tutto sarebbe ancora da capire.

Alcuni, tuttavia, hanno voluto vedere nell’iniziativa qualcosa che va al di là della “creatività” o dell’espressione artistica e hanno criticato il modo in cui sono stati affissi i cartelli pubblicitari: sono stati per lo più fissati sotto i pali della segnaletica stradale, le paline della navette o dei taxi, lungo alcune strade del centro storico. Tra l’altro, è stato fatto anche notare, il codice della strada vieta l’installazione di cartelli pubblicitari su impianti di segnaletica stradale.

E dopo alcuni giorni di polemiche social oggi (3 giugno) sono “scomparsi”. La questione è stata portata anche all’attenzione dell’amministrazione comunale ma – bisogna dirlo – è ancora tutta da chiarire. A cominciare da chi effettivamente abbia appeso i cartelli o per conto di chi e se fosse stato autorizzato a farlo. Al momento da Palazzo Orsetti si spiega che “gli uffici stanno verificando se le affissioni fossero o non fossero autorizzate”. E’ proprio questo il nodo su cui diversi cittadini si sono interrogati, anche pubblicamente, postando foto e commenti degli ‘originali’ spot che, certo, hanno destato anche una certa curiosità tra i passanti e i molti turisti che in questi giorni sono stati in città.