Giro di vite contro l’abbandono di rifiuti ai Garby: nasce Open It Lucca e la tessera finisce sullo smartphone
Si potranno creare degli accessi virtuali per altri familiari e per inquilini affittuari. Ci sarà la possibilità di acquistare un pacchetto di conferimenti
Contrastare l’abbandono dei rifiuti intorno ai cassonetti e le isole ecologiche, agevolando il conferimento nei Garby da parte di cittadini e turisti, in centro storico e nelle prime periferie.
Nasce con quest’obiettivo, dalla sinergia di Sistema Ambiente e Comune, la nuova app Open It Lucca: uno strumento che avrà il duplice effetto di semplificare e migliorare la fruizione del servizio, producendo anche l’effetto di azzerare i conferimentiscorretti derivati dalla mancanza della tessera da utilizzare per aprire i Garby. Spesso, infatti, la giustificazione di chi viene scoperto a gettare rifiuti in modo improprio, all’esterno dei cassonetti, è proprio la dimenticanza della tessera.
La novità, quindi, è che alla tessera, che manterrà inalterata sempre la solita funzione, si affianca Open It Lucca, una app facilmente utilizzabile che consente di avere sul proprio smartphone le funzionalità e tutti gli strumenti necessari per l’apertura dei Garby ed il conferimento dei rifiuti.





“Presentiamo oggi una risposta importante a questa problematica – hanno dichiarato stamani nella sede di Sistema Ambiente Lucca, l’assessore all’ambiente del Comune di Lucca Cristina Consani e il presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi – L’applicazione risponde infatti all’esigenza palesata da molti utenti, che non sanno come comportarsi in caso di mancanza della tessera. Un ulteriore passo avanti per migliorare il servizio, renderlo ancora più facile da utilizzare e, contemporaneamente, disincentivare gli abbandoni impropri, visto che i cittadini sapranno di avere comunque sempre a portata lo strumento necessario per operare correttamente. Rimane inteso che questo che presentiamo sarà un servizio aggiuntivo all’attuale tessera, che rimarrà in funzione e potrà sempre essere utilizzata per conferire i rifiuti ai Garby“.
L’app Open It Lucca consente di smaterializzare la tessera che oggi viene consegnata e fornita alle utenze ubicate nel centro storico e anche agli abitanti nella periferia per il conferimento nei Garby condominiali o nei Garby ubicati nei centri comunali di raccolta e alla sede di Borgo Giannotti. Con l’applicazione si potranno creare fino a 3 tessere virtuali per immobile da concedere a figli, parenti o coniugi, in modo da evitare di trovarsi sguarniti di tessera al momento del conferimento e doversi riportare il rifiuto a casa o, come spesso purtroppo notato da Sistema Ambiente, abbandonarlo in aree non idonee.
Un aiuto per i cittadini, ma anche per i turisti. Un’altra funzione della app infatti, è quella di poter creare delle tessere virtuali da concedere ad inquilini o affittuari per un periodo limitato di tempo o per un numero definito di conferimenti, anche in questo caso per disincentivare gli abbandoni anche da parte dei numerosi visitatori del nostro territorio.
Come funziona: “Dopo aver scaricato l’applicazione dal cellulare – hanno spiegato la presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi e il dirigente tecnico, l’ingegnere Caterina Susini – apparirà una schermata sulla quale verrà chiesto l’username, che si trova nella seconda pagina dell’ultima fattura ricevuta ed è semplicemente il codice utente, dopo di ché il sistema chiederà di impostare una password. La prima volta sarà una password temporanea, ed è il codice fiscale dell’intestatario dell’utenza: viene poi richiesto di sostituire la password con una password di vostra sicurezza, e a quel punto la app è pronta per l’utilizzo”.
“Una volta aperta – ha concluso – sullo schermo appariranno delle immagini, su una delle quali c’è scritto ‘apri Garby’: basterà cliccare su questo pulsante e vi appariranno delle icone che corrispondono ad ogni tipologia di rifiuto. Cliccando sulla singola icona si aprirà il singolo Garby: a quel punto potete accedere, inserire il vostro rifiuto, chiudere lo sportello e osservare il corretto conferimento del rifiuto”.
Sarà poi disponibile a breve un’estensione che consentirà attraverso un modulo prepagato di poter acquistare dei conferimenti anche se non si è proprietari oppure affittuari di un immobile o utenza nel Comune di Lucca.




