Il nuovo ‘Parco dell’Infinito’ inaugura con la festa dello sport

11 giugno 2024 | 11:37
Share0

All’evento di sabato (15 giugno) hanno aderito decine di attività sportive fra tornei, esibizioni e premiazioni. La sera c’è il maxischermo per Italia – Albania

Un parco fluviale riqualificato torna ad ospitare sabato (15 giugno) associazioni sportive, giovani e semplici appassionati per la Festa dello Sport. L’appuntamento è dalle 15,30 in via della Scogliera e servirà anche ad inaugurazione i lavori al Parco dell’Infinito di via della Scogliera.

Il programma dell’evento e quello degli interventi effettuati negli scorsi mesi è stato presentato questa mattina dall’assessore allo sport Fabio Barsanti, dall’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani.

Il cosiddetto Parco dell’Infinito è stato interessato da un progetto Pnrr dal 550mila euro ha riguardato la riqualificazione di tutta l’area e dei percorsi esistenti come spazio di aggregazione. L’area è stata suddivisa in una zona centrale individuata dal nuovo vialetto pedonale con pavimentazione ecologica e da due aree speculari laterali. La parte centrale è stata dotata di una pedana rialzata e coperta con una tensostruttura a vele per spettacoli e manifestazioni. Realizzate inoltre nuove sedute ad aree ricreative e aggregative obreggiate. Tutti i vialetti dell’area sono stati dotati di illuminazione. Grazie a un finanziamento di 200mila euro della Regione Toscana è stato inoltre realizzato a margine del nuovo parco un’area per bambini attrezzata con giochi realizzati con materiali ecologici.

“La Festa dello Sport è l’occasione migliore per presentare assieme a circa 45 associazioni sportive un intervento che darà modo ai lucchesi di riappropriarsi di un grande spazio verde a pochi passi dalla città – afferma l’assessore Barsanti – uno spazio attrezzato che potrà accogliere le attività di associazioni, spettacoli, aggregazione, dotato in un nuovo parco giochi per bambini, collegato al parcheggio delle Tagliate”.

“Di questo tipo di feste – spiega l’assessore Barsanti – ne faremo due. Una a inizio stagione sportiva, a settembre, e una alla fine della stagione per la maggioranza delle attività. Un appuntamento, quello di sabato, che ha ottenuto anche stavolta il patrocinio del Coni e della Fondazione Sport City e organizzato al cento per cneto in collaborazione con gli enti di promozione sportiva e tenendo conto di quanto emerso dagli incontri della consulta dello sport. Da quest’anno l’evento di giugno, che doveva essere l’8 e che è stato spostato di una settimana per la concomitanza con i concerti sugli spalti e con le elezioni, servirà anche, con un momento di cerimoniale, a premiare le associazioni sportive che si sono distinte nell’arco dell’anno”.
“L’intero parco – spiega Barsanti – sarà animato il pomeriggio e la sera dalle associazioni sportive dallo skate park fino ad oltre l’impianto del tiro alla forma. La grande novità è la parte centrale del parco dove sono stati installati il palco, alcuni tavolini e degli ombreggianti. Nella parte più a ovest, invece, inaugura il nuovo parco giochi per bambini con fondi della Regione Toscana, che fa parte integrante del progetto”.
In serata ci sarà anche l’opportunità di seguire l’esordio dell’Italia agli europei di calcio contro l’Albania in collaborazione con Radio Star che avrà la sua postazione per la diretta dell’intera manifestazione. “Per attendere la partita – conclude Barsanti – ci sarà anche la possibilità di mangiare e bere grazie ad alcune realtà del territorio che hanno partecipato a un bando per l’allestimento di alcune postazioni di food and beverage”

“Si tratta – aggiunge l’assessore ai lavori pubblici, Nicola Buchignani – del primo cantiere del Pnrr presentato alla città, molto prima della sua scadenza naturale. Prosegue così l’attuazione del masterplan per il parco fluviale presentato dall’amministrazione comunale. Fra gli interventi finanziati ci sono altri 500mila euro investiti in aree a verde, per nuove alberature in continuità fra Parco Fluviale dell’Acquedotto e parco fluviale più a sud. Il parco dell’infinito sarà, infine, tutto illuminato, come avremo modo di vedere già da sabato. A questo si aggiungono i lavori che partiranno a breve all’Acquedotto, che rappresentano sempre una parte della complessiva riqualificazione del Parco Fluviale”.

“In via di progettazione – dice ancora Barsanti – c’è anche la pista di mountain bike fra parco giochi ed area per l’equitazione, che quindi si aggiunge a skate park, sgambatoio per i cani e parco giochi, interventi che fatto tutti parte della riqualificazione complessiva della zona”.

Il programma

La festa dello sport partirà alle 15,30 con l’inaugurazione, nelle varie zone del parco seguiranno fino alle 19,30 dimostrazioni, tornei, partite, attività fisica con le 22 discipline sportive presenti. La sera alle 21 sarà allestita una proiezione della partita del campionato europeo di calcio Italia-Albania. Saranno presenti quattro punti ristoro (designati con apposito bando) con prodotti tipici gestiti da Comitato paesano di Aquilea, Gruppo attività Sant’Angelo Birrificio Lucchese e Cremeria Opera.

Durante tutto l’arco della manifestazione, per cui è prevista l’assistenza e la collaborazione gratuita della Croce Verde, presente con un proprio stand, resterà chiusa al traffico via della Scogliera (eccetto i residenti). Per l’accesso e il parcheggio, oltre alla zona della terrazza Petroni la parte finale del parco è più facilmente accessibile da piazzale Don Baroni superando l’argine del fiume.

Le attività presenti

Arti marziali Nell’area saranno presenti tre associazioni del territorio: Asd Renwakai, Asd Cam Lucca e Asd Samurai Karate che presenteranno e faranno dimostrazioni delle varie discipline orientali.

Atletica Atletica Virtus Lucca, nell’area vicino al nuovo parco giochi, organizzerà percorsi composti da corsa e salti mettendo a disposizione ostacolini, cerchi e cinesini.

Basket Basketball Club Lucca e Le Mura Spring organizzeranno piccoli tornei e partite.

Baseball Drk Sport farà attività propedeutica e dimostrativa di baseball e softball con elementi di attività motoria.

Calcio Si svolgeranno dimostrazioni e partite a cura di Futsal Lucchese, Lucchese Femminile e Luccasette mettendo a disposizione porte, palloni, cerchi, cinesini.

Ciclismo Sarà presente l’Associazione Lucca Trail Vally per dimostrazioni e prove di mountain bike a mezzo di piccole rampe e giochi per l’equilibrio e la Federazione Ciclistica Italiana Comitato di Lucca per attività con le biciclette.

Cricket Lucca United Cricket Club farà dimostrazioni di lancio e battuta; verrà utilizzato un gazebo 3x3m.

Equitazione – tiro alla forma Le attività verranno svolte nello spazio dedicato al tiro alla forma. Per l’equitazione verrà fatto il battesimo della sella con cavalli e pony con salita in sella e giro di prova. Per il tiro alla forma verrà fatto il gioco dei birilli e il lancio della forma e del ferro di cavallo.

Ginnastica – danza Nell’area saranno presenti cinque associazioni di cui tre associazioni di ginnastica ritmica- Ginnastica Ritmica Lucca, Ginnastica Ritmica Albachiara e Polisportiva Libertas Irene Bacci e due di danza New Studio Accademico e Art&Danza Arabesque. Le associazioni di ginnastica ritmica faranno dimostrazioni e associazioni di danza faranno lezioni di danza classica, moderna e contemporanea.

Gioco sport La Polisportiva Slurp svolgerà attività ludico motoria per bambini.

Pattinaggio Nell’area dello Skate Park si alterneranno le due associazioni del territorio Asd Roller Club e Asd Skating Club Lucca con prove e dimostrazioni

Pugilato Pugilistica Lucchese farà dimostrazioni e prove utilizzando funicelle per saltare, palle da tennis, birilli e guanti da boxe.

Rafting Lucca Rafting effettuerà prove e dimostrazioni di rafting, packrafting e kayak.

Rugby Rugby Lucca effettuerà dimostrazioni in uno spazio di prato dedicato.

Scherma Club Scherma Lucca Tbb e Associazione Schermistica Oreste Puliti Lucca organizzernno dimostrazioni e gare per bambini, ragazzi e adulti.

Skiroll Focolaccia Sci Fondo Lucca con attività di skiroll.

Sub Club Sub Città di Lucca e l’Asd Buddy dve illustreranno le loro attività.

Tennis L’amministrazione comunale si occuperà del montaggio di una pedana di 6×12m. L’Asd Circolo Tennis Lucca farà dimostrazioni e partite di tennis per bambini e ragazzi 4-16 anni mettendo a disposizione palline, racchette, birilli.

Tiro con l’arco Compagnia Arcieri Lucca faranno dimostrazioni di tiro con varie tipologie di arco per bambini dai 7 anni in poi e adulti mettendo a disposizione paglioni con cavalletti e archi scuola.

Volley Volley Pantera, System Volley e Libertas Ponte a Moriano allestiranno un campo da pallavolo dove si svolgeranno piccoli tornei e partite.

Saranno inoltre presenti gli stand degli enti di promozione sportiva: Uisp Comitato territoriale Lucca Versilia, Centro Provinciale Sportivo Libertas Lucca, Aics di Lucca Comitato Provinciale, Aics Lucca Circolo Sportivo Dilettantistico, Unione Nazionale Veterani dello Sport, Centro Nazionale per il Volontariato, Csi.

Parchi Agos Green&Smart, fino a ottobre attività gratuite e aperte a tutti con le associazioni del territorio