Tutela del copyright e intelligenza artificiale, esperti a confronto a Lucca

L’evento formativo in programma al Polo tecnologico lucchese
Tutela del copyright e intelligenza artificiale, questo il tema del convegno in programma martedì (25 giugno) dalle 16 alle 18 al Polo Tecnologico Lucchese. L’organizzatore è Anbi Formazione srl, azienda leader nella formazione universitaria a distanza e nell’offerta B2B dedicata alle aziende, che ha scelto Lucca per aprire la sua seconda sede in Italia dimostrando la volontà di investire in questa parte della Toscana.
L’incontro parte dal presupposto che l’intelligenza artificiale sta progressivamente rivoluzionando il nostro modo di vivere e lavorare, spesso in modi che non riusciamo direttamente a percepire. Per cui è opportuno esplorare le sfide e le opportunità che l’AI presenta nel contesto della tutela del copyright, analizzando come la tecnologia avanzata interagisce con i diritti d’autore e le implicazioni legali connesse.
Intervengono Jessica Antonello, avvocato esperta in diritto dell’arte, delle nuove tecnologie e AI, Fiammetta Marulli, del dipartimento di matematica e fisica all’Università della Campania Luigi Vanvitelli e Samuele Marchetti, avvocato esperto in diritto delle nuove tecnologie.
Il convegno è gratuito e principalmente rivolto alle aziende e ai professionisti – ha il patrocinio dell’ordine dei commercialisti ed esperti contabili di Lucca e vale due crediti per la formazione degli iscritti all’ordine degli avvocati.
La prenotazione è consigliata tramite il link: clicca qui.