Per due giorni Lucca capitale della moda con il Fashion Weekend

27 giugno 2024 | 09:27
Share0
Per due giorni Lucca capitale della moda con il Fashion Weekend

Sfilate, installazioni, talk, mostre e presentazioni per un ricco programma fra i sotterranei delle mura e le principali location cittadine fra stile, lusso e artigianalità

Sarà protagonista di questo fine settimana l’attesissima seconda edizione di Lucca Fashion Weekend, la manifestazione dedicata alla moda che si apre nuovamente alla città, dopo il successo dell’edizione zero, creando sinergia tra arte e spazi storici, per tracciare nuovi e innovativi percorsi esplorativi e definire un linguaggio locale che guarda al futuro, con un connubio tra valorizzazione del territorio, nuove visioni contemporanee e tradizione artigianale.

Lucca Fashion Weekend

Sarà una due giorni ricca di appuntamenti: installazioni, talk, mostre e presentazioni in conversazione con location suggestive e palazzi d’arte tra i più belli della città, così suddivisa: un programma END di sfilate di importanti brand nazionali nei sotterranei delle Mura di Lucca, un programma OFF di presentazioni e abbinamenti con la gastronomia, l’artigianato, le attività commerciali in un calendario fittissimo di appuntamenti gratuiti e proposte creative dentro o fuori le mura: sfilate di capi inediti, shooting open air, presentazioni o aperitivi tematici; un programma EXP di mostre a soggetto di cui faranno parte tre speciali mostre dedicate alla moda.

Lucca Fashion Weekend rappresenta quindi una nuova occasione per far conoscere il territorio, le sue realtà artigianali e commerciali, i suoi luoghi e i panorami, con l’obiettivo di tutelare la tradizione ma con un occhio sempre attento alla ricerca e alla sperimentazione.

È un’idea dell’assessore al commercio e alle attività produttive del Comune di Lucca, Paola Granucci, con la collaborazione della Fondazione Banca del Monte e della Camera di Commercio Nord Ovest, come sostenitori dell’evento.

La via della Seta

Domani (28 giugno) alle 11 si terrà inoltre l’inaugurazione del progetto Via della Seta all’interno della programmazione di Lucca Fashion Weekend. L’ambizioso obiettivo è quello di far rivivere via dei Fossi, che fu sede principale delle botteghe di artigiani per la lavorazione della seta e dove per la prima volta vennero utilizzate tecniche su larga scala di questo materiale. Alla realizzazione di questa iniziativa hanno contribuito i proprietari dei fondi attualmente in disuso, che hanno messo a disposizione i locali, l’associazione delle Tessitrici Lucchesi, che terrà laboratori e dimostrazioni, oltre all’artista Francesco Zavattari che ha curato lo speciale allestimento della via e le associazioni di categoria che organizzeranno un mercato di prodotti artigianali legati alla seta. L’occasione per ripercorrere un momento storico importante del commercio lucchese.

Talk

Tra le numerose iniziative della manifestazione, avrà luogo sempre domani (28 giugno) alle 17,30 nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte il talk Creatività, innovazione e materie prime nell’imprenditoria di moda, aperto a tutta la cittadinanza, agli appassionati e alla stampa. Nell’occasione, Anna Molinari, fondatrice del brand Blumarine, Elena Sanguankeo, creatrice di tessuti innovativi, e Maria Giuseppina Muzzarelli, esperta di storia della moda, offriranno prospettive uniche su come le materie prime e l’innovazione influenzano l’imprenditoria nel settore moda. Modera la giornalista Katia Perrini.