Una camminata alla scoperta della natura di Lucca

Cinque tappe per promuovere il territorio nell’ambito di una iniziativa di Fondazione Campus e Università di Pisa
Ritrovo e partenza da Porta San Pietro, uno dei principali accessi al centro storico e al cuore verde della città. Poi le mura ovviamente e la natura che vi si è adattata creando un habitat unico, quindi l’Orto Botanico comunale e la sua vasta collezione di piante rare ed endemiche, il giardino di pensile della Torre Guinigi con i suoi sette lecci piantati in un cassettone murato, da cui si gode una vista unica sulla città. Conclusione con pic nic nel Giardino degli Osservanti.
Si chiama Alla scoperta della natura di Lucca ed è una camminata in cinque tappe, alla portata di tutti, per immergersi ed esplorare la natura nascosta del centro di Lucca, tanto ricco di storia sociale ed ecologica quanto di paesaggi rigeneranti quello organizzato dalle Acli provinciali insieme a Fondazione Campus e Università di Pisa.
L’appuntamento è per domattina (29 giugno) alle 10. La camminata è gratuita. Per partecipare basta portarsi un pranzo al sacco, scarpe comode e ombrello da usare in caso di pioggia.