L’attivista e insegnante Francesca De Martin ottiene il ruolo in Lombardia

29 giugno 2024 | 14:39
Share0
L’attivista e insegnante Francesca De Martin ottiene il ruolo in Lombardia

Ha presentato una tesi su un innovativo percorso interdisciplinare focalizzato sull’alfabetizzazione emotiva dei bambini

Francesca De Martin, rinomata attivista e insegnante del territorio lucchese, ha recentemente raggiunto un traguardo significativo nella sua carriera professionale. Dopo un anno di prova, ha ottenuto un ruolo in Lombardia, superando con distinzione l’incontro finale con il comitato di valutazione. La dirigente, insieme a tutti i membri della commissione, ha espresso ammirazione e complimenti per il lavoro svolto da Francesca, riconoscendo la sua eccezionale capacità espositiva.

La tesi presentata da Francesca De Martin è stata un innovativo percorso interdisciplinare focalizzato sull’alfabetizzazione emotiva dei bambini, un tema di crescente rilevanza nel panorama educativo contemporaneo. Il suo approccio ha evidenziato l’importanza di integrare l’educazione emotiva nel curriculum scolastico, fornendo agli studenti gli strumenti necessari per comprendere e gestire le proprie emozioni.

Il successo di Francesca non sarebbe stato possibile senza la call veloce e la graduatoria a esaurimento, due elementi chiave che hanno facilitato il processo di valutazione e selezione. Questi strumenti hanno permesso di riconoscere il valore e l’impegno degli insegnanti, come Francesca, che si dedicano con passione alla loro professione.

La comunità educativa, sia amici che colleghi, nuovi e vecchi, si è unita nel congratularsi con Francesca per il suo successo. “Questo riconoscimento – hanno spiegato – è un esempio luminoso di come l’impegno, la dedizione e l’innovazione nell’educazione possano portare a risultati straordinari. Con il suo ruolo in Lombardia, Francesca De Martin continuerà a ispirare e influenzare positivamente la vita dei giovani studenti, plasmando il futuro dell’educazione emotiva e contribuendo a creare una società più consapevole e empatica. De Martin, la cui carriera è stata recentemente incoronata dal successo in Lombardia, si distingue non solo per le sue competenze pedagogiche ma anche per il suo attivismo. Oltre ad aver brillato nell’incontro con il comitato di valutazione, Francesca ha dimostrato un forte impegno nella mobilitazione politica, lottando per dare diritti e dignità ai docenti idonei del concorso ordinario. La sua capacità di dialogo e interazione con le istituzioni è stata particolarmente apprezzata, evidenziando la sua determinazione a utilizzare queste abilità interlocutorie per la difesa e la conquista dei diritti degli insegnanti. La passione e la dedizione di Francesca per le questioni di giustizia sociale e professionale sono un esempio di come gli insegnanti possano essere agenti di cambiamento, influenzando non solo l’ambiente educativo ma anche il contesto politico e sociale più ampio”.

Con la sua nuova posizione in Lombardia, Francesca De Martin si propone di continuare questo importante lavoro di advocacy, mettendo a frutto la sua esperienza e la sua voce per promuovere un futuro migliore per la professione insegnante.