Nella basilica di San Paolino la celebrazione eucaristica con tutti i presbiteri

6 luglio 2024 | 13:05
Share0
Nella basilica di San Paolino la celebrazione eucaristica con tutti i presbiteri

Al termine della messa, dal sagrato della chiesa, ci sarà la benedizione alla città e al territorio

Si avvicina la festa di san Paolino e la comunità del centro storico del capoluogo, con tutti i fedeli che vorranno partecipare, domani (7 luglio) nella basilica di san Paolino alle 19 si ritrova per una celebrazione eucaristica con tutti i presbiteri della Chiesa nella Città.

L’animazione liturgica è affidata alla Polifonica Lucchese diretta dal maestro Egisto Matteucci. Al termine della messa, dal sagrato della chiesa, ci sarà la benedizione alla città e al territorio. I presenti poi potranno incontrarsi in piazza san Pierino per un momento di festa e di amicizia.

Venerdì (12 luglio) giorno della festa di San Paolino – patrono della città e della diocesi di Lucca – nella stessa basilica, alle 10,30 l’arcivescovo Paolo Giulietti, alla presenza di tutte le istituzioni e le autorità del territorio lucchese, presiede il solenne pontificale. L’animazione liturgica è affidata sempre alla Polifonica Lucchese diretta dal maestro Egisto Matteucci.

Durante questa messa, come da tradizione, il Comune di Lucca offre il cero votivo della città, mentre uno dei Comuni della diocesi, quest’anno il Comune di Capannori, provvede all’olio destinato alla lampada del Santo. Sempre venerdì (12 luglio), ma alle 18 sarà poi celebrata una messa a conclusione della festa liturgica che, lo ricordiamo, interessa l’intera diocesi e la città di Lucca.

Con San Paolino, tradizionalmente identificato come primo vescovo di Lucca, si commemorano i primi evangelizzatori del territorio lucchese. Coloro cioè che portarono il messaggio del Vangelo tra le popolazioni ancora pagane.