Rai Fiction, primi sopralluoghi in centro storico per la serie tv ispirata all’ispettore Felicino

L’intera troupe è rimasta colpita dalla bellezza della città, che tornerà a essere protagonista sullo schermo con i suoi luoghi più iconici: via dei Fossi, il duomo di San Martino, piazza Anfiteatro, San Michele e le Mura
Sono iniziati i sopralluoghi in centro storico dell’amministrazione comunale con la società Anele, per la serie tv ispirata all’ispettore Felicino che sarà realizzata in coproduzione con Rai Fiction, e ambientata a Lucca e dintorni. L’inizio delle riprese è previsto in autunno, mentre l’uscita su Rai Uno delle sei puntate a cavallo della stagione 2025-2026.
Presenti al sopralluogo, la regista Paola Randi, la presidente di Anele Gloria Giorgianni accompagnate dall’assessore Remo Santini e dai rappresentanti dello sportello cinema. L’intera troupe è rimasta colpita dalla bellezza della città, che tornerà a essere protagonista sullo schermo con i suoi luoghi più iconici: via dei Fossi, il duomo di San Martino, piazza Anfiteatro, San Michele e le Mura. Questi alcuni dei set scelti per la serie tv, sostenuta dal bando cinema della Regione Toscana e in collaborazione di Toscana Film Commission. Attese, durante le riprese, circa 70 persone tra cast, produzione e maestranze.
La sceneggiatura della fiction è ispirata ai romanzi di Pasquale Sgrò, che vedono protagonista un ispettore alle prese con la soluzione di una serie di casi legati a infortuni sul lavoro. Le parti letterarie sono state invece elaborate da Salvatore De Mola (sceneggiatore di film e fiction come Commissario Montalbano, Imma Tataranni, Rex, Makari), Andrea Valagussa (sceneggiatore di film e serie tv tra le quali Don Matteo e Distretto di Polizia), Gloria Giorgianni (amministratrice delegata di Anele), Emanuela Rizzuto (autrice e story editor) e Paola Randi (Tito e gli alieni con Valerio Mastrandrea, la Befana vien di notte con Monica Bellucci e Alessandro Haber).



