Il quartiere di Sant’Anna festeggia la sua patrona con messa e processione

Appuntamento domani (25 luglio) alle 21. Venerdì un momento conviviale con la benedizione degli anziani
Festeggiare la patrona della propria comunità con funzioni religiose affiancate da momenti di convivialità.
La parrocchia di Sant’Anna si prepara a celebrare la Madre di Maria (di cui parlano i vangeli apocrifi) e il momento culminante sarà la messa di domani (25 luglio) alle 21, seguita dalla processione che vedrà in testa l’effige fatta uscire la scorsa settimana dall’urna che la accoglie nella chiesa parrocchiale. Il percorso è il seguente: viale Puccini, via Don Minzoni, via don Bigongiari e via delle Rose, per fare rientro in chiesa da via delle Rose.
Essendo Gioacchino e Anna i genitori di Maria e quindi i nonni di Gesù, Papa Francesco ha legato la festa del 26 luglio a quella di nonni e anziani, affinché sia sensibilizzato il loro ruolo nella società e nella chiesa e affinché non vengano negate le necessarie attenzioni di bisogni materiali e umani nei loro confronti.
Per questo la messa vespertina di venerdì 26 si terrà alle 17 all’auditorium del Centro Anziani di via Fratelli Cervi, con benedizione degli anziani e un momento conviviale con aperitivo e intrattenimento musicale fino alle 19,30.