Murabilia, scattato il conto alla rovescia: via alla prevendita dei biglietti

26 luglio 2024 | 11:29
Share0
Murabilia, scattato il conto alla rovescia: via alla prevendita dei biglietti
Murabilia, scattato il conto alla rovescia: via alla prevendita dei biglietti
Murabilia, scattato il conto alla rovescia: via alla prevendita dei biglietti
Murabilia, scattato il conto alla rovescia: via alla prevendita dei biglietti

Torna dal 6 all’8 settembre la manifestazione del verde

È aperta la biglietteria on line di Murabilia, la grande mostra mercato del giardinaggio di qualità, organizzata da Lucca Crea e Comune di Lucca, che si terrà sulle Mura di Lucca dal 6 all’8 settembre. Parte così la prevendita on line per evitare file alla cassa, attraverso il sito web (clicca qui), completamente ristrutturato e appena tornato on line.

Cresce l’attesa di una delle più importante kermesse nazionali della botanica e del verde giunta alla 23esima edizione, Murabilia che si terrà venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre 2024 riunisce i migliori espositori ed esperti del mondo del giardinaggio internazionale. Organizzata da Lucca Crea (società che ogni anno realizza il Festival Lucca Comics & Games) insieme al Comune di Lucca, è ambientata nel suggestivo scenario del parco, unico al mondo, realizzato sopra le rinascimentali mura alberate della storica città d’arte, nel cuore della Toscana. 

Con 10 mostre ed esposizioni tematiche, 14 appuntamenti e laboratori dedicati ai bambini, oltre 30 incontri fra conferenze con gli esperti e novità editoriali, si aggiungono visite guidate, dimostrazioni dal vivo e workshop con i protagonisti del verde italiano e internazionale e la possibilità di visitare il magnifico Orto Botanico di Lucca, che ha superato i 200 anni d’età.

Il tema scelto quest’anno è Up – Uno sguardo verso il cielo: così Murabilia pone al centro dell’attenzione l’importanza degli alberi e delle specie arboree su tutti i livelli possibili; mentre il fiore simbolo è la dalia, una delle piante più amate dagli italiani che non ha mai conosciuto flessioni nel gradimento, protagonista di una speciale esposizione allestita da Stefano Magi del vivaio Le Rose di Firenze.

Intanto proseguono gli annunci degli ospiti di livello internazionale che portano al pubblico di Murabilia le loro più recenti esperienze: dopo Bleddyn e Sue Winn-Jones,  veri esploratori botanici che da oltre 30 anni hanno trasformato la loro Crug Farm Plants in una nursery di specie rare.

Annuncia la sua presenza anche Olivier Colin, francese, botanico e collezionista di piante, che ci porterà alla scoperta delle foreste nebulari, oggi minacciate, che si trovano sul margine orientale dell’altopiano centrale messicano. Poste tra 1000 e 2700 m di quota, in un clima temperato caldo a subtropicale umido, sono sede di una biodiversità molto ricca grazie al rilievo molto vario, alla vicinanza al Golfo del Messico, ma anche alla peculiare posizione nella zona di contatto tra la flora temperata settentrionale (olartica) e la flora temperata del Nuovo Mondo (neotropicale).

Sempre in un’ottica internazionale, rivolta a quelle che potranno essere le possibili scelte da effettuare in giardino, presentate direttamente al pubblico e non solo agli addetti ai lavori, la vetrina di novità offerta da Formidable Plant – Minier, che produce giovani piante destinate ad essere coltivate e proposte sul mercato dai vivaisti, anche italiani.