Lucca, ricordate le vittime della strage di Pioppetti




Commemorazione per le sette vittime del rastrellamento delle Ss il 27 luglio 1944
Questa mattina (28 luglio) a Lucca, alla chiesa di Sant’Alessio e al cimitero adiacente dove sono sepolte le vittime, si è ricordata la strage di Pioppetti.
Alla cerimonia, iniziata con la deposizione di una corona al monumento ai caduti, hanno presenziato il sindaco di Lucca, Mario Pardini, il prefetto Giusi Scaduto, il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Arturo Sessa, il sostituto procuratore Lucia Rugani, il tenente colonnello Vanella della Guardia di Finanza, e per Anpi Lucca, Rosalba Ciucci insieme ai familiari delle vittime ed alle associazioni combattentistiche e d’Arma.
Particolarmente sentita la commemorazione al cimitero ove sono stati ricordati i tragici eventi che colpirono la popolazione di Monte San Quirico e Sant’Alessio, quando il 27 luglio 1944, a seguito di un rastrellamento dalle SS, sette uomini tra cui i carabinieri Felice Cavallero e Giuseppe Giusti furono impiccati col filo spinato.



