Via di Mastiano e Gugliano chiusa per lavori da mesi, l’allarme dei residenti: “Cantiere mai partito”

L’amministrazione comunale: “Abbiamo già accantonato le risorse per intervenire ma si attende il via libera della Soprintendenza”
Lavori in via di Mastiano e Gugliano, dalla chiusura dello scorso settembre la situazione non sembra cambiata e i lavori al ponte storico non sono ancora partiti. L’associazione interpaesana Gugliano, Mammoli e Mastiano chiede con più precisione i tempi di riapertura della strada, ricordando che in estate il flusso di macchine che attraversano la via, ha un notevolmente incremento. Dall’amministrazione comunale, l’assessore ai lavori pubblici, Nicola Buchignani precisa che l’amministrazione comunale ha già accantonato le risorse per i lavori, ma attende il via libera al progetto da parte della Soprintendenza.




Via di Mastiano e Gugliano è chiusa da settembre dello scorso anno, il traffico è stato deviato in via dei Bertolotti ma questa soluzione, secondo l’associazione interpaesana, non da rassicurazioni dal punto di vista della sicurezza.
“Chi riesce a guidare in via dei Bertolotti riesce a guidare in tutto il mondo – dicono dall’associazione -, ha numerose curve cieche a gomito e non è una strada che può sopportare un gran traffico. Il problema durante l’estate si aggrava perché arrivano molti turisti, l’altra strada passerebbe dal paese di Aquilea, ma con l’inizio della Sagra della Zuppa c’è il rischio che arrivi molta più gente di quanto queste vie possano sopportare. Abbiamo cercato di metterci d’accordo con loro, ma non ci hanno risposto. Anche il Comune di Lucca all’inizio ci rispondeva, ma da un po’ non sappiamo più niente. Questi lavori sembrano una storia infinita. Inoltre c’è stata anche una frana nella zona del cimitero di Gugliano e la strada va riconsolidata perché è molto pericolosa”.
Il ponte da recuperare in via di Mastiano e Gugliano è un opera storica, per cui il progetto di consolidamento deve essere approvato dalla Soprintendenza.
“Questo lo sapevamo – precisano dall’associazione -, però pensavamo che se non avessero avuto risposte si potesse avviare i lavori con il silenzio assenso”.
A rispondere all’associazione interpaesana Gigliano Mammoli Mastiano è l’assessore ai lavori pubblici, Nicola Buchignani: “Per questi lavori non è il Comune ad essere in ritardo, ma essendo un ponte storico ci vuole il parere della sovrintendenza con la quale stiamo interloquendo incessantemente vista la criticità, appena scoperta, di un grossa frattura del ponte. Abbiamo immediatamente messo le risorse e dato il via al progetto ed è stato inviato alla Soprintendenza locale e regionale, ma siamo fermi in attesa del parere. Abbiamo sollecitato anche in settimana tramite l’ufficio strade e manutenzioni, appena riceveremo il via libera sul progetto partirà immediatamente la conferenza dei servizi”.