Lapide per i preti trucidati, Morandi (Isrt): “Memoria necessaria per costruire una comunità di donne e uomini liberi”

Il commento del vicepresidente dell’Istituto storico toscano della resistenza e dell’età contemporanea
Ieri pomeriggio (7 agosto) a Lucca, a margine della cerimonia dedicata ai ventotto sacerdoti trucidati nel territorio lucchese nel 1944 Andrea Morandi, vicepresidente dell’Istituto storico toscano della resistenza e dell’età contemporanea, ha incontrato brevemente il cardinale Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italia, che ha avuto parole di incoraggiamento per l’attività di ricerca e di formazione svolta dall’Istituto.
“Questi morti sono le nostre radici e i nostri testimoni, ha affermato giustamente il cardinale Zuppi – sottolinea Morandi – forti del Vangelo e della loro storia non dubitarono e non fuggirono ma pensarono alla loro gente, consapevoli che la vita come la fede o è passione per gli altri o è cosa vana. La memoria del loro impegno è necessaria più che mai oggi per costruire una comunità di uomini e donne liberi”.