Turismo, riapre nel weekend l’info point di Porta Elisa

A far ‘slittare’ la ripresa dell’attività alcuni cavilli burocratici
Il Comune di Lucca annuncia la riapertura del centro di accoglienza turistica di Porta Elisa all’ex Caserma Daziaria, che ospiterà cittadini e visitatori all’ingresso di uno dei varchi con maggiori flussi del centro storico, ogni fine settimana a partire da venerdì (16 agosto). A sollevare alcune perplessità in merito alla chiusura del punto informazioni era stato nei giorni scorsi anche il consigliere di opposizione Vincenzo Alfarano.
Ma dall’ente di palazzo Orsetti rendono noto che sul progetto la giunta sta lavorando dall’inizio dell’anno, per rispondere alle crescenti esigenze dettate dagli ottimi trend turistici, che vedono il territorio lucchese ormai protagonista a livello nazionale e non solo. Risolti alcuni cavilli burocratici che ne hanno ritardato l’apertura, il centro sarà quindi nuovamente operativo fino al 3 novembre (giorno di chiusura della nuova edizione di Lucca Comics & Games).
Come i centri di accoglienza turistica di piazzale Verdi e quello dedicato alle Mura sul Castello di Porta San Donato, anche l’info point di Porta Elisa sarà gestito da Lucca Plus con la supervisione dell’ufficio turismo del Comune di Lucca. Al suo interno i visitatori troveranno personale qualificato e materiale illustrativo sempre a disposizione, per fornire indicazioni utili sui luoghi di maggior interesse della città. Il centro è dotato di bagni pubblici e rimarrà aperto dal venerdì alla domenica dalle 10,30 alle 17.
“I dati sui trend turistici del nostro territorio ci impongono servizi di informazione e accoglienza di primo ordine e qualità – dichiara l’assessore al turismo Remo Santini -. Proprio per questo, dopo la svolta dell’info point dedicato alle Mura, che ogni giorno accoglie centinaia di turisti e cittadini, sarà finalmente riaperto nei fine settimana anche il centro informazioni di Porta Elisa, grazie ad un investimento economico del Comune e all’impegno di Roberto Di Grazia, amministratore unico di Lucca Plus, che ci consentirà di essere operativi in uno dei momenti clou della stagione estiva. In futuro, con la riapertura dell’Ostello San Frediano si prevede inoltre un nuovo info point al piano terra della stessa struttura e stiamo valutando diverse opzioni anche per le periferie, verso una copertura pressoché totale delle zone nevralgiche della città”.